AGCM: via libera a Linee guida per la vendita dei diritti audiovisivi della Lega Pro 25/28

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha approvato le linee guida della Lega Italiana Calcio Professionistico depositate in data 2 agosto 2024, aventi ad oggetto la commercializzazione di diritti audiovisivi sportivi relativi alle stagioni sportive 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.

“Tali regole riguardano il complesso dei diritti audiovisivi oggetto della procedura di commercializzazione indetta dalla Lega Pro considerata l’ampia definizione di diritto audiovisivo adottata dall’articolo 2 del Decreto, alla lettera o) («diritti audiovisivi»: i diritti esclusivi, di durata pari a cinquanta anni dalla data in cui si svolge l’evento). Tale definizione, infatti, oltre a ricomprendere espressamente “l’utilizzazione delle immagini dell’evento […] per finalità di abbinamento delle immagini dell’evento a giochi e scommesse e per lo svolgimento delle relative attività” lettera o) numero 6, si caratterizza per una formulazione ampia tale da ricomprendere anche lo sfruttamento di contenuti audiovisivi digitali innovativi oltre a quelli relativi al betting e allo scouting”, si legge nel documento.

“La Lega Pro si riserva di commercializzare, oltre ai diritti internazionali, anche altri diritti di natura particolare, come quelli basati sull’innovazione e sullo sviluppo tecnologico delle trasmissioni, ovvero incentrati sullo sfruttamento di una limitata selezione di immagini anche su sistemi di trasmissione a circuito chiuso (ad es. scouting, in-flight and in-ship, metaverso, giochi e scommesse, virtuale, realtà aumentata, etc.)”, si legge. cdn/AGIMEG