ADM e Regione Puglia hanno organizzato il convegno: La tutela dei marchi, contraffazione e Made in Italy

A Bari, alla 85° Fiera del Levante presso il centro CongressiPadiglione Internazionalizzazione, si è svolto il convegno organizzato dall’Agenzia Accise Dogane e Monopoli, in collaborazione con la Regione Puglia, dal titolo: Tutela dei marchi, contraffazione e Made in Italy.

All’evento hanno preso parte, oltre al Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, per la Regione Puglia l’assessore allo Sviluppo Economico, per il comune di Bari, Carla Palone e il Presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana. Il Direttore ADM ha illustrato il ruolo dell’Agenzia nella lotta alla contraffazione e gli interventi che si stanno attuando per contrastare tale fenomeno.

“L’Agenzia ha messo sul tappeto – ha dichiarato il DG Marcello Minenna – una serie di nuove attività che fanno ricorso anche a strumenti di analisi quantitative e metodologie predittive che vengono inserite nel circuito doganale di controllo che ci consentono di operare in maniera selettiva e poter identificare i carichi anomali. L’anno scorso complessivamente abbiamo sequestrato 10 mila pezzi contraffatti. La contraffazione è una piaga perché l’economia sommersa vuol dire criminalità”

L’intervento del DG di ADM si è anche soffermato sul problema dei marchi evocativi dell’Italia per promuovere e commercializzare prodotti (Italia Sounding) e ha chiarito come l’Agenzia sia riuscita a disciplinare fiscalmente la materia dei prodotti da inalazione. Uno stand ADM è stato allestito per esporre i prodotti contraffatti ed una bubble room nella quale è presente una Ferrari contraffatta sequestrata.

Al convegno, in qualità di relatori, sono intervenuti Francesco Divella Responsabile marketing F. Divella Spa, Enrico Perticone del Consiglio Nazionale Spedizionieri doganali, Vincenzo Laudadio, Vicepresidente Adusbef e Tommaso Marco Musio dirigente ADM All’evento hanno partecipato, nell’ambito del progetto alternanza scuola –lavoro, anche alcuni studenti del Liceo Scientifico Fermi di Bari. Nella stessa giornata è stata eseguita, nello stand ADM, una dimostrazione di Panel Test, ovvero un’analisi delle caratteristiche sensoriali dell’olio di oliva eseguita da un gruppo di assaggiatori. Inoltre, sempre nello spazio espositivo dell’Agenzia è seguito un controllo con strumentazione mobile su carburante per autotrazione. cdn/AGIMEG