Domani, giovedì 20 marzo, presso la sede del Dipartimento MESVA dell’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà la prima sessione formativa in presenza, incentrata sulle modalità e i luoghi in cui intercettare nuove opportunità. La formazione continuerà online con altre tre sessioni (2, 16 e 30 aprile), da quattro ore ciascuna, che affronteranno – sfruttando anche case histories di imprese di successo già realizzate da altri giovani – tutte le fasi per portare a terra, letteralmente, un’idea: dal business model canvas all’actionable plan, fino alla ricerca di fondi e partnership strategiche.
Presso l’Università degli Studi dell’Aquila “Restare per Crescere” vedrà concretizzarsi la sua prima iniziativa: il corso gratuito da 3 AFO (Attività Formative Opzionali) “Crea la tua impresa sul territorio – dall’idea al business plan”, aperto a tutti gli under 35 che vogliano ottenere, in quattro tappe, tutti gli strumenti necessari per avviare una lean startup.
I docenti di riferimento che porteranno avanti le diverse fasi del progetto saranno: il Prof. Marco Recchioni – docente di Business Management in UnivAQ; Josè D’Alessandro – imprenditore e Head of Business alla Luiss Business School; Sebastiano Missineo – CEO & founder di Strateghia, società di consulenza strategica e Fabrizio Iaconetti – esperto di innovazione e sostenibilità, fondatore di EBA, Essential Brand Advisory Srl società benefit, e Partner strategico di Tribe. lp/AGIMEG