Si susseguono rumors sulla questione sponsorizzazioni, da parte delle societĂ di gioco, per i club di calcio. Tra questi rumors c’è quello che parla di un ok del Governo sulla pubblicitĂ indiretta di giochi e scommesse. Questo intervento, che non aveva trovato sfogo nel Decreto Cultura, potrebbe essere inserito in altri provvedimenti.
Ricordiamo che nella prima versione della relazione illustrativa del Decreto Cultura si annullava in parte quanto previsto dal decreto Dignità del 2018 che proibiva qualsiasi forma di pubblicità diretta e indiretta da parte delle aziende di gioco. Nella relazione veniva riportato che: “l’intervento normativo si rende necessario per effettuare un riordino del divieto, escludendo dal campo applicativo la pubblicità indiretta, al fine di permettere una migliore interpretazione della disciplina del gioco lecito, oggetto di concessioni pubbliche e che, in quanto tale, produce effetti positivi per la finanza pubblica”.
Il decreto si soffermava poi in particolare sulla parte scommesse legate al calcio, indicando come: “la sopressione del divieto di pubblicità indiretta del gioco potrebbe consentire di arginare le ripercussioni economiche negative sulle società sportive”. In pratica alle società potrebbero rientrare introiti grazie agli accordi di sponsorizzazione.
Tutto questo però era saltato nella versione definitiva del Decreto Cultura e adesso potrebbe invece tornare d’attualitĂ con l’ok alla pubblicitĂ indiretta. sb/AGIMEG