Ufficio parlamentare bilancio: “Da proroga concessioni apparecchi slot e Vlt, 277 milioni di euro per il biennio 2025/2026”

Con un Focus dedicato alla manovra di bilancio 2025, l’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) ha fornito un quadro degli impatti finanziari ed economici rispetto allo scenario a legislazione vigente per l’anno appena concluso e nel triennio 2025-27, l’impatto sui soggetti destinatari e le basi economiche, e le principali modifiche introdotte durante l’iter parlamentare.

La manovra comprende le misure della legge di bilancio approvata dal Parlamento il 28 dicembre 2024 e quelle contenute nella legge di conversione del DL 155/2024 e nel decreto legislativo 192/2024 recante la revisione delle imposte sui redditi.legge di bilancio grafici

In sintesi, l’analisi dell’UPB rileva che la manovra aumenta il disavanzo nel 2025-27 e posticipa di un anno il rientro del deficit sotto il 3 per cento del PIL. Sul fronte delle entrate, si riducono le imposte sul lavoro e aumentano temporaneamente quelle sul capitale nel 2025-26. Le maggiori uscite sono per difesa, sanità e protezione sociale.

Tra le misure previste dalla Legge di Bilancio c’è anche la proroga fino al 31 dicembre 2026 delle concessioni in scadenza il 31 dicembre 2024 in materia di realizzazione e conduzione delle reti di gestione telematica del gioco mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento sono attesi sul conto delle Amministrazioni Pubblica 138,5 milioni di euro nel 2025 e 138,5 milioni nel 2026. cdn/AGIMEG