La Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha richiamato i concessionari al versamento delle somme dovute a titolo di saldo proveniente dalla raccolta dei concorsi pronostici sportivi, dell’ippica nazionale e dell’ippica di agenzia.
“Si fa riferimento a quanto in oggetto, per ricordare che l’obbligazione di pagamento dei saldi derivanti dalla raccolta dei concorsi pronostici sportivi, dell’ippica nazionale e dall’ippica di agenzia scaturisce da precise disposizioni convenzionali che non contemplano, in alcun modo, la possibilità di addurre esimenti che giustifichino il ritardato pagamento.
In merito, si sottolinea che ciascun concessionario, a mezzo dei propri strumenti informatici, deve essere in grado di determinare, in totale autonomia, il quantum dovuto per ciascuna mensilità, procedendo all’autoliquidazione”, ha sottolineato ADM in una comunicazione firmata dal Dirigente Antonio Giuliani.
“Gli elementi che l’Agenzia rende disponibili nell’area riservata a ciascun concessionario circa l’importo dovuto hanno l’unica funzione di supporto agli interessati, consentendogli di confrontare l’esito dell’autoliquidazione con gli elementi forniti dall’Amministrazione al fine di rilevare eventuali imprecisioni o errori. Deve pertanto escludersi che la pubblicazione – da parte dell’Agenzia – nell’area riservata ai concessionari dei dati recanti l’indicazione del dovuto, dopo il decorso del termine di versamento, legittimi il pagamento dei saldi oltre detto termine. Pertanto, si significa che in tutti i casi in cui il versamento dei saldi sia avvenuto dopo la scadenza, l’Agenzia procederà al calcolo degli interessi nonché all’applicazione delle sanzioni stabilite dalle convenzioni di concessione, senza che possa ritenersi scriminante il momento di pubblicazione in area riservata dei dati da parte dell’Agenzia”, conclude. cdn/AGIMEG