Svezia: in Commissione Ue le modifiche alla normativa sulle lotterie

La Svezia ha inviato alla Commissione Europea la normativa riguardante le modifiche sulla legge sulle lotterie statali e non e i relativi controlli. Il periodo di stand still terminerà il prossimo 12 dicembre.

Tale normativa si applica a chiunque sia autorizzato a fornire una lotteria statale e a chiunque abbia una licenza per offrire lotterie.

I biglietti, secondo quanto disposto dal testo presentato in Commissione Europea, sia cartacei che delle lotterie elettroniche devono essere protetti da eventuali manipolazioni. Devono, inoltre, essere previste procedure documentate per la gestione dei biglietti della lotteria invenduti e per la riscossione dei biglietti vincenti della lotteria. Devono essere mantenuti facilmente accessibili per il giocatore: il nome, numero di telefono e indirizzo e-mail del licenziatario; informazioni sui beneficiari; periodo di vendita e/o periodo di licenza; quali rischi possono essere associati al gioco d’azzardo con vincite in denaro; il contatto di una linea di assistenza per problemi legati al gioco; premio della lotteria e valore della puntata; eventuali altri costi per la partecipazione alla lotteria; numero dei biglietti; modalità di distribuzione del premio; data di estrazione e modalità di svolgimento. cdn/AGIMEG