La terza edizione di SiGMA Africa si è conclusa con una nota positiva, rafforzando la sua crescente influenza nel plasmare le industrie del gioco, della tecnologia e del digitale del continente. Con la presenza di 2.500 delegati, il summit è stato una piattaforma eccezionale per le discussioni, il networking e le opportunità di business, dando il via a un anno di trasformazioni.
Cerimonia di apertura e taglio del nastro
Il summit si è aperto con il discorso di Aldermanno James Vos, Mayoral Committee Member for Economic Growth, Office of the Mayor, Cape Town. Vos ha sottolineato la posizione di Città del Capo come attore chiave dell’economia digitale africana, evidenziando l’efficienza normativa e l’impegno a favore di politiche favorevoli alle imprese.
Diversi relatori e dibattiti di settore
Per due giorni, relatori e veterani del settore hanno discusso del panorama normativo africano, l’espansione del mercato e la trasformazione digitale. I panel hanno presentato approfondimenti chiave sulla crescente convergenza tra gioco, blockchain e fintech, con i leader del settore che hanno discusso le strategie per navigare nell’ecosistema in rapida evoluzione dell’Africa. Tra i relatori, H.E. Dennis Vella ha fornito preziose indicazioni sul ruolo di Malta nel promuovere la cooperazione commerciale tra Africa ed Europa.
Riconoscere l’eccellenza
I SiGMA Africa Awards 2025 hanno celebrato i contributi eccezionali al gioco, al fintech e alle tecnologie emergenti, con i vincitori riconosciuti per il loro ruolo nel guidare l’evoluzione del settore. Oltre ai riconoscimenti, l’asta di beneficenza della Fondazione SiGMA ha riunito i leader mondiali per sostenere iniziative di trasformazione attraverso l’arte, rafforzando l’impegno della SiGMA per l’impatto sociale.
Quest’anno, inoltre, è stata posta una maggiore attenzione alle donne nel settore dei giochi, con diversi eventi di networking promossi da Women in Gaming (WiG).
Uno sguardo al BiS SiGMA Americas
Alla chiusura di SiGMA Africa 2025, l’attenzione si sposta ora su BiS SiGMA Americas a San Paolo, in Brasile, dove 18.000 delegati, 600 espositori e 300 relatori si riuniranno per l’evento di gioco più atteso della regione. sbr/AGIMEG