Un bivio cruciale per Napoli e Milan al Diego Armando Maradona, match in programma domenica 30 marzo alle 20:45 e valido per la 30° giornata di Serie A. Da una parte, i padroni di casa cercano di consolidare il primato in classifica e tenere a distanza gli inseguitori, dall’altra i rossoneri provano a riagganciare il treno europeo e dare una sterzata decisiva a una stagione fin qui troppo instabile. I precedenti raccontano di un Milan sempre indigesto agli azzurri tra le mura amiche: sei risultati utili consecutivi in Campania per il Diavolo, che sogna il colpo grosso per accorciare in classifica e rilanciare le proprie ambizioni. Ma il Napoli non può permettersi passi falsi e al Maradona cercherà di invertire la tendenza.
Un aspetto chiave: l’arte della rimonta
Ci sono partite in cui il vantaggio non è garanzia di vittoria, e questa è una di quelle. Napoli e Milan sono tra le squadre più abili nel ribaltare il punteggio in corso d’opera: i rossoneri hanno conquistato ben 15 punti da situazioni di svantaggio, mentre i partenopei inseguono a quota 14. L’attitudine offensiva del Diavolo si traduce in un gioco verticale letale, sfruttando al massimo la velocità e la tecnica di uomini chiave come Leão e Pulisic. Con sei gol segnati in contropiede, il Milan è tra le formazioni più pericolose nelle ripartenze, seconda solo alla Juventus.
Quote Eurobet: il Napoli favorito, ma il Milan sogna il colpo esterno
Le quote di Eurobet fotografano perfettamente l’equilibrio della sfida. Gli azzurri partono con il 50% di probabilità di vittoria, con il segno 1 offerto a 1.87, mentre il Milan, seppur sfavorito, ha comunque una quota interessante a 3.85, sintomo che il colpo rossonero non sia impossibile. Il pareggio, bancato a 3.60, resta un’opzione da non sottovalutare. Sul fronte dei gol, l’Over 2.5 è leggermente favorito e fissato a 1.82, mentre l’Under 2.5 si attesta a 1.87, segnale che le previsioni non danno certezze su un match ricco o avaro di reti. Più nette le indicazioni per il Gol Gol, opzione che si gioca a 1.70, a conferma di quanto sia probabile vedere entrambe le squadre a segno. Il No Gol, invece, paga 2.00, evidenziando la difficoltà di immaginare un match senza reti da una delle due formazioni.
Precedenti e statistiche
Napoli e Milan si sono affrontate 153 volte in Serie A, con un bilancio leggermente favorevole ai rossoneri: 58 vittorie contro le 46 del Napoli, mentre 49 volte il confronto si è chiuso in parità. In Campania, invece, gli azzurri hanno raccolto più successi (28 contro 25), ma il Diavolo ha spesso trovato il modo di rendersi indigesto. L’ultimo confronto diretto ha visto il Napoli imporsi a San Siro lo scorso ottobre per 0-2, grazie alle firme di Lukaku e l’ex azzurro Kvaratskhelia. Ma l’ultimo successo casalingo degli azzurri contro il Milan risale addirittura al 2018, con un rocambolesco 3-2 firmato Zielinski e Mertens dopo il doppio vantaggio rossonero. Al contrario, il Milan ha espugnato il Maradona nel 2023 con un clamoroso 0-4, e più di recente, nell’ottobre 2023, ha strappato un 2-2 in un match in cui aveva inizialmente dominato grazie alla doppietta di Giroud, prima della rimonta firmata Politano e Raspadori.
Il bivio della stagione: vietato sbagliare
Il Napoli si presenta alla sfida dopo una serie di risultati altalenanti che hanno riacceso qualche dubbio sulle reali potenzialità della squadra di Conte. I partenopei nelle ultime cinque giornate hanno raccolto appena sei punti, frutto di una sola vittoria, tre pareggi e una sconfitta, con il recente 0-0 sul campo del Venezia che ha lasciato l’amaro in bocca. Dall’altra parte, il Milan ha vissuto un periodo altrettanto complicato, ma arriva al Maradona con la fiducia ritrovata grazie alle vittorie in rimonta contro Lecce e Como. Il Napoli non può più sbagliare se vuole restare in lotta per il titolo, mentre il Milan è chiamato a un’impresa per continuare a credere nella qualificazione alla Champions League. Al campo spetta il compito di dare il verdetto finale. ng/AGIMEG