Parere favorevole da parte della 6ª Commissione permanente Finanze e tesoro del Senato allo Schema di decreto ministeriale per l’individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell’anno 2025. Ricordiamo che il testo ha ricevuto il via libera la scorsa settimana dalla Commissione Finanze della Camera.
Lo schema di decreto ministeriale consta di un solo articolo e conferma, anche per l’anno 2025, la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale a estrazione differita, con eventuale abbinamento a trasmissioni radio-televisive su reti nazionali.
Per quanto concerne i risultati dell’ultima edizione della Lotteria Italia, secondo i dati da ultimo trasmessi dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, gli introiti dell’edizione 2024 sono aumentati rispetto all’anno 2023 (+29,3 per cento). L’aumento è dovuto alla crescita del numero di biglietti venduti: nel 2024 risultano infatti venduti 8.665.563 biglietti, rispetto ai 6.703.526 biglietti venduti nel 2023. Per quanto attiene alle spese di gestione, risulta che nel 2024 siano cresciute rispetto al 2023, a causa del più alto compenso per l’affidatario della gestione e per l’aggio riconosciuto ai rivenditori, quest’ultimo cresciuto in conseguenza dell’aumento dei biglietti venduti: tali spese, secondo i dati dell’Agenzia, ammontano a 7.911.815 euro. Sempre secondo i dati dell’Agenzia, il risultato economico finale dell’edizione del 2024 è dunque pari a 15.112.056 euro, contro il risultato di 10.397.352 euro ottenuto nel 2023 (+45,3 per cento). cdn/AGIMEG