L’SBC Summit Malta amplia il suo programma includendo approfondimenti su scommesse sportive, pagamenti e altri temi chiave, offrendo una panoramica completa sulle sfide e le opportunità che modellano il settore europeo delle scommesse e del gaming.
Evolvendo dal precedente CasinoBeats Summit – noto per il suo focus su game design, affiliazioni e marketing – il rinominato SBC Summit Malta presenterà ora percorsi dedicati a una gamma più ampia di argomenti, garantendo un evento su misura per tutti i professionisti del settore.
L’evento si terrà dal 10 al 12 giugno presso l’Intercontinental Hotel di Saint Julian’s, riunendo 5.500 professionisti del settore provenienti da Malta – considerata il fulcro dell’iGaming europeo – e da altri mercati chiave del continente.
Rasmus Sojmark, CEO e fondatore di SBC, ha dichiarato: “Con la transizione a SBC Summit Malta, abbiamo ampliato significativamente l’ambito dell’agenda della conferenza, garantendo che i professionisti di tutti i settori dell’industria possano trovare ciò che cercano durante l’evento”.
L’innovazione tecnologica sarà al centro dell’attenzione, con l’intelligenza artificiale (IA) come tema cruciale dell’agenda di quest’anno. Le sessioni esploreranno come sistemi basati sull’IA, come ChatGPT e Bard, possano essere ottimizzati per migliorare le performance SEO, diversificare i canali di marketing e ottimizzare le iniziative di risorse umane. Inoltre, verranno mostrati strumenti di IA in grado di creare campagne di marketing innovative, coinvolgenti e personalizzate.
La regolamentazione sarà un altro tema chiave dell’evento, con una serie di panel dedicati ai quadri normativi dei principali mercati europei. Gli esperti discuteranno del nuovo scenario delle licenze di gioco in Italia, delle strategie per affrontare il rigoroso quadro normativo della Germania e delle implicazioni della proposta di prelievo fiscale della UK Gambling Commission. I panel affronteranno anche le complessità del navigare tra mercati neri, grigi e regolamentati in Europa.
Oltre ai tradizionali panel, la conferenza metterà un forte accento sull’apprendimento interattivo, con una serie di workshop pratici che affronteranno alcune delle sfide più rilevanti per il settore. Questi workshop tratteranno temi come il contrasto all’abuso di bonus, l’analisi delle ultime tendenze nel game design e le strategie per acquisire, fidelizzare e sviluppare le audience VIP.
Torna, molto attesa, la SEO Trilogy, dopo il successo del 2023 e 2024. Questa serie in tre parti offrirà una panoramica sulle ultime tendenze e strategie SEO, approfondendo il ricorso a tattiche di Black hat SEO, la protezione dei brand dagli attacchi SEO negativi, l’allineamento dei contenuti affiliati ai comportamenti evolutivi dell’IA e l’ottimizzazione degli sforzi di marketing multicanale.
Diversi panel sulla protezione dei giocatori metteranno il benessere degli utenti al centro del dibattito. Durante queste sessioni, i delegati esploreranno sviluppi nelle tecnologie di prevenzione delle frodi, strategie per combattere l’abuso di bonus e modi per migliorare i servizi clienti al fine di identificare i problemi legati al gioco d’azzardo. Inoltre, verranno analizzati casi emblematici del settore legati alla protezione dei giocatori, offrendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per bilanciare sicurezza, conformità e successo aziendale.
Con la sua portata ampliata e sei percorsi educativi dedicati – che spaziano tra casinò, regolamentazione, affiliazione, scommesse sportive, pagamenti e marketing – insieme a uno spazio dedicato ai workshop, l’SBC Summit Malta si conferma un evento imperdibile per i professionisti del settore che vogliono rimanere al passo con il panorama europeo in continua evoluzione. lp/AGIMEG