SBC Summit: strumenti e strategie per l’innovazione nei casinò e nell’iGaming in scena a Lisbona

Mentre i settori dei casinò e dell’iGaming si evolvono grazie all’incremento delle piattaforme di gioco digitali e delle tecnologie innovative, il prossimo SBC Summit offrirà ai delegati strategie all’avanguardia e approfondimenti attraverso la Casino & iGaming Zone.

In programma dal 24 al 26 settembre alla Feira Internacional de Lisboa, l’evento accoglierà 25.000 professionisti del settore. La zona dedicata presenterà un’area espositiva, strutture per il networking e la ristorazione, e un programma di conferenze focalizzato sui casinò e l’iGaming.

L’area espositiva offrirà ai delegati una piattaforma ideale per interagire con le più recenti tecnologie innovative e i servizi e giochi di tendenza. Tra le 600 aziende che esporranno all’evento, i marchi prominenti nel settore casinò e iGaming includono Alea, BGaming, Comtrade, CreedRoomz, EveryMatrix, Gamzix, IGP, iGate, Optimove, Pascal Gaming, Playnetic, Playtech, Platipus, PopOK Gaming, Smartico, Smartsoft, Sportingtech, Wazdan e Xtremepush.

Inoltre, l’area espositiva includerà diverse strutture dedicate al networking, accompagnate da una varietà di opzioni di ristorazione.

Rasmus Sojmark, CEO e Fondatore di SBC, ha dichiarato: “I settori dei casinò e dell’iGaming stanno vivendo un periodo di straordinaria innovazione, evoluzione e miglioramento. Tuttavia, con l’industria che subisce cambiamenti così significativi, i delegati hanno molto da considerare per garantire una crescita efficiente e un successo duraturo.

Al prossimo SBC Summit, i temi dell’innovazione e dell’evoluzione saranno ampiamente trattati, fornendo ai delegati strumenti e strategie per rimanere al passo con le tendenze e navigare con successo nel panorama normativo e di conformità.”

Saranno tre giorni di approfondimenti su temi chiave che impattano il settore. Il primo giorno vede in programma l’utilizzo dei dati per anticipare le esigenze dei giocatori, le strategie per acquisire e fidelizzare i giocatori in diversi mercati, gli approcci omnichannel per migliorare le esperienze dei clienti e la navigazione nei complessi panorami normativi.

Il secondo giorno, le discussioni riguarderanno l’utilizzo della gamification e dell’intelligenza artificiale (AI) per migliorare la fedeltà dei giocatori, i modelli di business innovativi adottati dai nuovi studi di gioco, una revisione completa dello stato attuale dei casinò dal vivo, le tendenze future nel design delle slot e il ruolo in evoluzione degli aggregatori di giochi.

L’ultimo giorno metterà in evidenza argomenti come l’influenza delle tecnologie immersive nel gaming, le strategie di marketing personalizzato, l’integrazione dell’AI con contenuti autentici per migliorare il posizionamento SEO e un’esplorazione delle tendenze di nicchia nel gaming.

Gli esperti del settore che parteciperanno alle conferenze nella zona casinò e iGaming includono Ross Parkhill (CEO, Rhino Entertainment Group), Corey Plummer (Presidente e CEO, Olympic Entertainment Group), Francesco Postiglione (CEO, Casumo Holdings Ltd), Matthew D’Emanuele (CEO, Yolo Entertainment), Alexandre Tomic (Fondatore e CEO, Alea), Cristina Turbatu (Chief Technology Officer, Casumo), Oliver Bartlett (Vicepresidente di Gaming, Product & Content, BetMGM), Graciella Anthony (Responsabile del Live Casino, Entain), Giorgi Gvenetadze (CCO, Adjarabet) e Stian Enger Pettersen (CEO, Casino, EveryMatrix) e molti altri.

Oltre alla Casino & iGaming Zone, i delegati possono esplorare la Sports Betting Zone e la Player Protection Zone, il Media Headquarters e i summits dedicati Affiliate Leaders, Payment Expert ed ESI Lisbon. Ogni area includerà un’area espositiva dedicata, sessioni di networking mirate, opzioni di ristorazione e un programma educativo focalizzato. sb/AGIMEG