Sarà il celebre DJ australiano Timmy Trumpet a chiudere con il botto l’edizione 2025 dell’SBC Summit di Lisbona. L’artista, noto in tutto il mondo per la sua capacità di fondere assoli di tromba dal vivo con le sonorità esplosive dell’EDM, sarà protagonista dell’INFINITY Party in programma giovedì 18 settembre presso la MEO Arena, che per l’occasione si trasformerà nel più grande dancefloor dell’evento.
Il closing party sarà accessibile a tutti i visitatori VIP e ai possessori di pass operator e affiliati, e promette di offrire uno spettacolo unico nel suo genere. “Il più grande evento del gaming non poteva che chiudersi con il più grande showman dell’EDM,” ha commentato Rasmus Sojmark, CEO e fondatore di SBC. “Timmy Trumpet è un artista capace di combinare energia, strumenti live e coinvolgimento continuo del pubblico come nessun altro.”
Con oltre 5 miliardi di stream globali e collaborazioni con nomi del calibro di Steve Aoki, Armin van Buuren, Dimitri Vegas & Like Mike e Hardwell, Timmy Trumpet rappresenta una delle figure più iconiche della scena elettronica mondiale. Il suo debutto a Tomorrowland nel 2017 è ancora oggi il set più visto nella storia del festival, mentre nel 2024 ha chiuso il main stage sia in Belgio che in Brasile.
Dopo l’annuncio di Alok come primo headliner dell’INFINITY Lisbon, l’arrivo di Timmy Trumpet arricchisce ulteriormente il programma musicale dell’evento, portando avanti una tradizione inaugurata nel 2023 con artisti come Don Diablo e Miss Monique. Quest’anno, il format dell’INFINITY Party ha già toccato il Brasile con Afrojack e Dubdogz, e proseguirà a Fort Lauderdale in occasione dell’SBC Summit Americas con Steve Aoki come protagonista.
“SBC Summit è sì un evento di business e formazione, ma è anche un’esperienza da vivere a tutto tondo. Chiudere con performance di questo livello rende ogni edizione indimenticabile,” ha concluso Sojmark.
L’SBC Summit tornerà a Lisbona dal 16 al 18 settembre 2025, presso la Feira Internacional de Lisboa e la MEO Arena, accogliendo oltre 30.000 professionisti del settore per tre giorni di contenuti educativi, business networking e intrattenimento. lp/AGIMEG