SBC Summit 2025: all’evento sarà dedicato un importante spazio all’America Latina e al Brasile

SBC Summit 2025, uno degli appuntamenti più attesi a livello globale nel settore del gaming e delle scommesse, annuncia l’introduzione di una nuova area tematica dedicata all’America Latina e al Brasile. La nuova “Latin America & Brazil track” andrà ad arricchire il programma dell’evento, che si terrà dal 16 settembre alla Feira Internacional de Lisboa (FIL), in Portogallo, e che prevede oltre 30.000 partecipanti da tutto il mondo.

L’aggiunta della track latinoamericana si inserisce nel contesto del nuovo palco “Global Markets”, pensato per mettere in risalto i mercati più caldi del settore, affiancato dal palco “Emerging Markets” già introdotto quest’anno. La decisione si basa anche su un dato significativo: nel 2024, la partecipazione dal mercato latinoamericano è cresciuta del 126%, sottolineando l’interesse crescente verso quest’area geografica.

Durante la giornata di apertura del summit, martedì 16 settembre, saranno organizzati cinque panel dedicati alle principali sfide normative e di mercato dell’area. Si parlerà in particolare del Brasile e delle implicazioni della regolamentazione delle scommesse, delle riforme fiscali in Perù e dell’evoluzione normativa in Messico, con un focus anche sulla transizione del mercato latino dal fisico al digitale.

Tra gli appuntamenti più attesi, il panel di apertura “LATAM Leaders: Latin America First – the Home-grown Operators Reinventing the Game” vedrà la partecipazione di figure chiave come Zeno Ossko (CEO di Betwarrior) e Sebastian Salazar (fondatore di EstelarBet), che discuteranno delle strategie adottate dagli operatori locali per superare i competitor internazionali, puntando su innovazioni calibrate sulle specificità culturali della regione.

Il “Brazil Leaders Panel: The Bubble That Just Won’t Burst” analizzerà invece il nuovo scenario del Brasile post-regolamentazione, grazie agli interventi di Andreas Bardun (CEO di KTO Group), Alex Fonseca (CEO di Superbet Brazil), Almir Silva (CEO di BetMGM Brasile) e Neil Montgomery, avvocato esperto in diritto del gioco.

Riflettori puntati anche sul Perù, con il panel “Peru and the Impact of ISC: All Eyes on the Andes”, incentrato sugli effetti della nuova tassa ISC (Impuesto Selectivo al Consumo). I relatori discuteranno delle ricadute su compliance, sviluppo e sostenibilità del mercato.

Il panel “Mexico: Reaching Market Maturity, or More to Go?” metterà in discussione l’attuale stagnazione del quadro normativo messicano, con la presenza di CEO di rilievo come George Athanasopoulos (Novibet), JD Duarte (Betcris), Ohad Narkis (PlayUZU) e Aviv Sher (Codere), oltre al presidente dell’AIEJA, Miguel Angel Ochoa.

Infine, la sessione “Casino in Latin America: from Land-Based to Mobile” affronterà il passaggio dal gioco terrestre al mobile, con uno sguardo sulle nuove regolamentazioni e le opportunità di digitalizzazione nei diversi Paesi dell’area.

Oltre alla track latinoamericana, il palco Global Markets ospiterà anche focus su Europa occidentale e Nord America, mentre sul palco Emerging Markets si discuterà di Africa, Asia, Medio Oriente ed Eurasia.

I biglietti per SBC Summit 2025 sono già disponibili. È possibile scegliere tra tre formule: VIP Event Pass, Expo+ Pass e Expo Only Pass (quest’ultimo non include l’accesso alle conferenze). È attiva una promozione Early Bird a 400 euro (anziché 600), e operatori e affiliati possono fare richiesta per ottenere un pass gratuito. lp/AGIMEG