“Nei sette anni di attivismo nel Meetup, assieme all’associazione No slot, sull’argomento abbiamo organizzato incontri con esperti del settore in modo da puntare i fari su un problema che riguarda sempre più siracusani di ogni età”. E’ quanto ha detto a Siracusa, il consigliere comunale del M5S, Silvia Russoniello in merito al contrasto alla ludopatia. “Da consigliere comunale durante la presentazione degli emendamenti al bilancio di previsione, ho presentato un emendamento sul contrasto alla ludopatia, soprattutto negli ambienti scolastici, e ho anche richiesto un accesso agli atti per capire dove siano state collocate le macchinette. Purtroppo l’emendamento ha avuto parere negativo perché in quei capitoli le somme erano già state impegnate ma mi riprometto di portare l’argomento al centro dell’attenzione del Consiglio comunale e dell’amministrazione. Resto a disposizione del Comitato scuole sicure per ulteriori chiarimenti ed eventuali interventi di lotta alla ludopatia”, ha aggiunto. “Come mai a Siracusa non si dà attuazione alle direttive “no slot” del Testo Unico sulla Legalità, adottato a fine 2016, a contrasto del gioco d’azzardo patologico, tra cui anche quella relativa alla distanza di almeno 500 metri che deve intercorrere tra le scuole e i centri scommesse o sale gioco”? Era stato questo l’interrogativo avanzato del Comitato scuole sicure di Siracusa. cdn/AGIMEG