Roma: sequestrati 297 Gratta e Vinci illeciti. L’esercizio commerciale non aveva le autorizzazioni alla vendita

Ieri, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Roma hanno sequestrato 297 tagliandi Gratta e Vinci in un esercizio della Capitale poiché sprovvisto della necessaria autorizzazione. Le verifiche rientrano nell’ambito dei servizi di vigilanza dell’Agenzia nel settore dei giochi per combattere la ludopatia e contrastare il gioco irregolare.

L’attività, condotta dal personale dell’Ufficio Monopoli per il Lazio unitamente al personale dell’Ufficio Controlli Giochi e dell’Ufficio Giochi Numerici e Lotterie, ha permesso di scoprire che all’interno del suddetto esercizio venivano offerti in vendita agli avventori, da parte dell’esercente e del personale impiegato nel locale, tagliandi delle lotterie istantanee “Gratta & Vinci” in assenza del prescritto contratto di autorizzazione all’attività con il concessionario.

Il personale di ADM ha quindi proceduto al sequestro di ben 297 biglietti “Gratta & Vinci rinvenuti all’interno del locale, per i quali, in collaborazione con Lotterie Nazionali s.r.l., ha effettuato ulteriori accertamenti finalizzati alla puntuale ricostruzione delle fonti di approvvigionamento dei tagliandi posti illecitamente in vendita, riuscendo a ricostruire esattamente il flusso illecito.

A seguito delle irregolarità emerse all’atto del controllo, saranno contestate ed applicate dai competenti uffici dell’Agenzia le conseguenti sanzioni amministrative. L’Ufficio Monopoli per il Lazio conferma, ancora una volta, il proprio impegno a tutela dei cittadini attraverso il controllo serrato degli operatori del gioco, affinché quest’ultimo si svolga in maniera legale.

L’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli ha infatti intensificato le proprie attività di vigilanza in tale campo in quanto, come dichiarato dal Direttore Generale Minenna, la stima di ADM sul gioco illegale è che il suo valore medio cubi quanto quello regolare. lp/AGIMEG