Passamonti (Sisal) ad Agimeg: “Con il riordino concessioni più stabili e di qualità”

E’ stato presentato oggi il tavolo permanente tra Agic e STS/FIT nell’ambito di una collaborazione per il riordino del settore del gioco pubblico. Presente anche Massimo Passamonti, Direttore Relazioni Istituzionali Sisal: “L’articolo 15 introduce una novità fondamentale relativa alla stabilità finanziaria che deve accompagnare l’esercizio della concessione nell’arco della durata della concessione stessa”, il suo commento ai microfoni del direttore di Agimeg, Fabio Felici.

“Significa che nell’arco dei 9 anni di durata della concessione lo Stato si impegna a non variare il livello di tassazione, in cambio il concessionario viene chiamato a rispondere di investimenti importanti in ambito di sicurezza e tutela del consumatore. Questo è un elemento importante che va a cambiare ciò che è accaduto fino adesso. Ed è importante anche per un motivo di valore e di qualità dei soggetti in campo, con investimenti e iniziative che possono essere garantite solo dai grandi concessionari”.

“Anche il piccolo può arrivare ad ambire a certi risultati, ma è importante anche il riferimento a uno standard di qualità molto alto. Certezza e stabilità sono gli elementi cardine senza gli alti e bassi che hanno caratterizzato il mercato in questi anni”, ha proseguito Passamonti.

Il Direttore Relazioni Istituzionali Sisal ha poi aggiunto: “Potrebbe inoltre esserci una riapertura alle comunicazioni a livello istituzionale, andando a rivedere il divieto di pubblicità per il gioco. Questo sarebbe un altro elemento molto importante che andrebbe a risolvere un’ipocrisia tipicamente italiana. Quando accendiamo la televisione vediamo pubblicità a bordocampo e sulle magliette delle squadre di società di betting. E’ necessario superare questo divieto che ha prodotto solo danni soprattutto per le realtà piccole dell’online. Così avremo un mercato maturo”.

ff/AGIMEG