Febbraio conferma il trend negativo del poker cash. Nel secondo mese del 2014, la spesa effettiva sui tavoli verdi virtuali è stata di 10,3 milioni di euro, il 24,8% in meno rispetto allo stesso mese del 2013 e addirittura il 52% in meno rispetto a due anni fa. La raccolta si è attestata intorno ai 390 milioni di euro contro i 560 milioni di dodici mesi fa. Tra gli operatori, continua a crescere la quota di mercato di Pokerstars che sale al 54,3% con una raccolta di poco inferiore ai 212 milioni di euro. Ecco come si sono divisi il mercato a febbraio i principali operatori:
Operatori |
Raccolta (*) |
Quota di mercato |
Pokerstars |
211,8 |
54,3% |
Lottomatica |
42,0 |
10,8% |
Bwin/Party |
32,0 |
8,2% |
Microgame |
28,1 |
7,2% |
Eurobet |
23,5 |
6,0% |
Snai |
23,2 |
5,9% |
Sisal |
16,2 |
4,2% |
Intralot |
3,6 |
0,9% |
Betclic |
2,8 |
0,7% |
Scommettendo |
1,4 |
0,4% |
Merkur |
0,3 |
0,1% |
(*) valori in milioni di euro – Stime Agimeg
Poker a torneo, a febbraio calo della raccolta (-22,4%). Quasi due terzi del mercato in mano a Pokerstars
Segno rosso anche per il poker a torneo. A febbraio questo segmento ha infatti registrato una raccolta di 63 milioni di euro, un dato in calo del 22,4% rispetto allo stesso mese del 2013, forbice che si amplia ulteriormente (-50,5%) rispetto a due anni prima. Come per il poker cash, anche nella versione a torneo Pokerstars mette a segno un forte rialzo. La sua quota di mercato passa infatti dal 48,1% di febbraio 2013 al 59,7% del secondo mese del 2014. Ecco come si sono divisi il mercato a febbraio i principali operatori:
Operatori |
Raccolta (*) |
Quota di mercato |
Pokerstars |
37,6 |
59,7 |
Lottomatica |
6,9 |
10,9 |
Bwin/Party |
4,8 |
7,6 |
Snai |
3,1 |
4,9 |
Microgame |
2,7 |
4,3 |
Sisal |
1,1 |
1,8 |
Eurobet |
1,0 |
1,6 |
Betclic |
0,4 |
0,6 |
Intralot |
0,3 |
0,5 |
Scommettendo |
0,2 |
0,3 |
Merkur |
0,1 |
0,2 |
(*) valori in milioni di euro – Stime Agimeg
sb/AGIMEG