Anche l’undicesimo mese del 2013 fa segnare rosso per quanto riguarda il poker cash. A novembre infatti gli appassionati hanno speso (valore ottenuto dalla somma giocata meno le vincite) sui tavoli verdi virtuali 10,5 milioni di euro, un dato in calo del 31% rispetto ai 15,4 dello stesso mese del 2012. Andando indietro di 2 anni, a novembre il calo è ancora più consistente (-55%). Anche a livello congiunturale il calo è evidente (anche considerando un giorno in meno di raccolta), visto che a novembre la spesa per il poker cash è calata di quasi l’8% rispetto ad ottobre. La raccolta dovrebbe assestarsi intorno ai 405 milioni di euro. Valori altalenanti tra i singoli operatori. Spicca la performance di Pokerstars che a novembre arriva a sfiorare per la prima volta il 50% di quota di mercato. Ecco come si sono divisi il mercato a novembre i principali operatori:
Operatore |
Raccolta (*) |
Pokerstars |
195,0 |
Lottomatica |
41,8 |
Bwin/Party |
38,3 |
Microgame |
34,4 |
Eurobet |
26,8 |
Snai |
22,0 |
Sisal |
15,4 |
Betclic |
4,2 |
Scommettendo |
1,9 |
Intralot |
1,2 |
Merkur |
0,3 |
(*) dati in milioni di euro – stime Agimeg
Se il poker cash fa segnare un rosso accesso in tema di calo delle giocate, il poker a torneo tende più al giallo. Il segmento fa infatti registrare un calo della spesa superiore al 20% rispetto a novembre dello scorso anno, ma sostanzialmente tiene nei confronti di ottobre. Nell’undicesimo mese di quest’anno, il poker torneo mette a segno una raccolta di circa 69 milioni, in pratica lo stesso valore di ottobre ma con un giorno in meno di raccolta. Ecco come si sono divisi il mercato a novembre i principali operatori:
Operatore |
Raccolta (*) |
Pokerstars |
41,6 |
Lottomatica |
7,4 |
Bwin/Party |
6,9 |
Snai |
3,3 |
Microgame |
2,7 |
Sisal |
1,2 |
Eurobet |
0,9 |
Intralot |
0,3 |
Scommettendo |
0,2 |
(*) dati in milioni di euro – stime Agimeg
sb/AGIMEG