Padel, il rumore della palline dà fastidio ai residenti: sospesa l’attività di un circolo di Porto Recanati

Il padel sta ormai spopolando in Italia tra appassionati e praticanti, con campi da padel che vengono costruiti in tutte le città e i comuni italiani e i circoli che propongono sempre più spesso eventi e tornei.

Ma a volte può capitare che il padel sia anche oggetto della discordia tra i residenti. E’ stato un caso lo scontro tra i cittadini genovesi e l’ex campione Antonio Cassano, con i primi che si sono opposti alla costruzione di campi da padel nel quartiere Albaro da parte di una società proprio dell’ex Sampdoria.

Ma non solo, perché adesso anche a Porto Recanati, provincia di Macerata, il padel fa arrabbiare i residenti del comune marchigiano. In particolare, gli abitanti di un condominio nei pressi del Porto Recanati Club Padel si sono lamentati per il rumore delle palline sul vetro che delimita il campo.

Un rumore così fastidioso da portare a presentare un esposto, il cui risultato è stato addirittura la sospensione dell’attività del circolo da parte del sindaco Andrea Michelini. “Le emissioni acustiche eccedono il limite sia per il periodo diurno che per quello notturno”, si legge nell’ordinanza.

Il club di padel ha ora 15 giorni per prendere tutte le contromisure atte a diminuire il rumore. Una storia che ha già fatto il giro del web creando schieramenti opposti all’interno della cittadinanza. “Da sindaco non potevo fare altro, visto che ho ricevuto una diffida dall’Arpam e c’è una denuncia depositata in Procura”, ha detto Michelini. lb/AGIMEG