Crollo degli occupati nelle sale slot e vlt, nelle agenzie di scommesse e nell’ippica (-17,3%). Segno negativo anche per gli spettacoli viaggianti. Tutti i dati, compresa la retribuzione media, del report dell’INPS

Nel 2024 il numero di lavoratori del “Gruppo dipendenti imprese di spettacoli viaggianti, ippodromi, scuderie, cinodromi, case da gioco, sale giochi, sale scommesse, e addetti alla ricezione delle scommesse” con almeno una giornata retribuita nell’anno è di 18.297 unità, con una retribuzione media annua di 16.533 euro e un numero medio annuo di 191 giornate retribuite.

Sono alcuni dei dati riportati nell’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP) pubblicato dall’INPS.

Rispetto al 2023, il Gruppo ha registrato una contrazione del -17,3% in tema di occupazione. Due anni fa si contava infatti 22.119 lavoratori, con una retribuzione media annua di 14.508 euro e un numero medio annuo di 180 giornate retribuite.

Tabella INPS

Il Gruppo in questione, ricordiamo, comprende gli impiegati dipendenti da ippodromi, scuderie di cavalli da corsa e cinodromi, prestatori d’opera, addetti ai totalizzatori o alla ricezione delle scommesse presso gli ippodromi e i cinodromi, nonché presso le sale da corsa e le agenzie ippiche e prestatori, operai dipendenti dagli ippodromi, dalle scuderie di cavalli da corsa e dai cinodromi, impiegati dipendenti dalle imprese di spettacoli viaggianti, operai dipendenti dalle imprese di spettacoli viaggianti, impiegati dipendenti dalle case da gioco, operai dipendenti dalle case da gioco, prestatori d’opera addetti ai totalizzatori o alla ricezione delle scommesse, presso gli ippodromi e cinodromi, nonché presso le sale da corsa e le agenzie ippiche, impiegati dipendenti dalle sale scommesse, operai dipendenti dalle sale scommesse, impiegati dipendenti dalle sale giochi, operai dipendenti dalle sale giochi. cdn/AGIMEG