La Malta Gaming Authority (MGA) intensifica i suoi sforzi nella tutela dei giocatori con nuove iniziative in occasione del Problem Gambling Awareness Month, in programma per tutto il mese di marzo.
Tra le misure più rilevanti vi è il lancio imminente di un tool di autovalutazione, pensato per aiutare gli utenti a monitorare le proprie abitudini di gioco e ad accedere a supporto personalizzato. Annunciata inizialmente durante la Safer Gambling Week di novembre, l’iniziativa è ora nelle fasi finali di sviluppo.
L’MGA continua inoltre a rafforzare il proprio sistema di monitoraggio e supervisione, potenziando i controlli sui meccanismi di autoesclusione e migliorando l’analisi degli strumenti di tutela dei giocatori.
La collaborazione con enti specializzati resta un pilastro dell’azione dell’MGA. L’Autorità lavora a stretto contatto con la Responsible Gaming Foundation e con Aġenzija Appoġġ, promuovendo il confronto con esperti del settore. Il prossimo mese si terrà un nuovo workshop nell’ambito della serie di focus group con le ONG locali, volto ad approfondire le sfide emergenti e a garantire maggiore trasparenza nella regolamentazione del settore, sia online che fisico.
Grazie a un approccio basato sull’analisi dei dati e alla cooperazione con partner internazionali, l’MGA ribadisce il proprio impegno nella prevenzione dei rischi legati al gioco e nel potenziamento delle misure di tutela dei giocatori. ep/AGIMEG