Il Ministero dello Sport brasiliano e l’International Betting Integrity Association (IBIA) hanno siglato un accordo di cooperazione per la salvaguardia dell’integrità nel settore delle scommesse sportive. La partnership permetterà la condivisione di informazioni su eventuali attività sospette legate alle scommesse nei principali eventi sportivi in Brasile e favorirà la collaborazione nelle indagini su possibili violazioni.
L’intesa mette insieme l’organo governativo incaricato di tutelare lo sport nazionale e il principale organismo internazionale per il monitoraggio dell’integrità delle scommesse degli operatori privati. Secondo i dati forniti da H2 Gambling Capital, azienda leader nel settore dei dati e delle analisi di mercato, IBIA copre oltre il 70% del mercato brasiliano delle scommesse online autorizzate.
Uno studio pubblicato lo scorso anno, The Availability of Sports Betting Products: An Economic and Integrity Analysis, prevede che il nuovo regime normativo brasiliano genererà un volume di scommesse pari a 34 miliardi di dollari (191,7 miliardi di reais) entro il 2028. Un’espansione così significativa comporta anche una crescente responsabilità nella protezione degli utenti, degli operatori e dell’integrità delle competizioni sportive.
Un punto cardine della nuova normativa brasiliana è l’obbligo per gli operatori, che desiderano ottenere una licenza, di aderire a un organismo indipendente di monitoraggio dell’integrità sportiva. Questo requisito sta rafforzando la capacità dell’IBIA di analizzare e proteggere le transazioni nel mercato regolamentato, contribuendo a mantenere la trasparenza e la correttezza degli eventi sportivi in Brasile.
Il Ministro dello Sport, André Fufuca, ha dichiarato: “Oggi firmiamo un passaggio fondamentale nella lotta al match-fixing nello sport brasiliano. L’integrità deve essere un principio costante quando si parla di trasparenza, etica e, soprattutto, correttezza dei risultati. Con questi accordi, avremo strumenti adeguati per contrastare queste pratiche e garantire maggiore trasparenza nelle competizioni. Atleti, club, organizzazioni e tifosi potranno avere piena fiducia nei risultati sportivi, permettendo allo sport brasiliano di esprimere tutto il suo potenziale.”
Anche il CEO di IBIA, Khalid Ali, ha accolto con favore l’accordo: “IBIA accoglie con entusiasmo questa partnership con il Ministero dello Sport brasiliano. Con l’espansione del mercato aumenta anche la responsabilità nel garantire solidi meccanismi di tutela dell’integrità. L’accordo ci permetterà di condividere rapidamente informazioni su scommesse sospette per facilitare azioni efficaci. Grazie alla nostra rete esclusiva, offriamo accesso a dati dettagliati a livello di conto utente, fondamentali per la prevenzione e la repressione delle frodi.”
L’IBIA è un’organizzazione no-profit riconosciuta a livello mondiale, impegnata nella lotta contro il match-fixing e le frodi collegate alle scommesse. Offre un servizio gratuito di monitoraggio dell’integrità a federazioni sportive, autorità regolatorie, ministeri e forze dell’ordine, senza conflitti d’interesse di natura commerciale, favorendo così una cooperazione efficiente e trasparente nelle indagini.
Attualmente, IBIA monitora oltre 300 miliardi di dollari all’anno in volume di scommesse su scala globale, coprendo più di 140 brand. L’accesso esclusivo ai dati transazionali dei clienti ha già avuto – e continuerà ad avere – un ruolo chiave nella tutela del mercato brasiliano. Nei primi tre mesi del 2025, IBIA ha già segnalato 63 casi di scommesse sospette alle autorità competenti.