Il Ministero delle Finanze del Brasile e l’International Betting Integrity Association (IBIA) hanno siglato un accordo di cooperazione per l’integrità delle scommesse sportive che permetterà a entrambe le parti di condividere informazioni su attività di scommesse sospette collegate allo sport brasiliano e collaborare su eventuali indagini.
L’intesa unisce l’ente governativo responsabile della regolamentazione del mercato brasiliano, volto a garantire legalità, sicurezza e affidabilità, e il più grande monitoraggio internazionale per l’integrità delle scommesse per operatori privati al mondo. Secondo le previsioni della H2 Gambling Capital, azienda leader nell’analisi dei dati del settore, IBIA coprirà oltre il 70% del mercato del gioco a distanza in Brasile.
Lo studio “The Availability of Sports Betting Products: An Economic and Integrity Analysis”, pubblicato quest’anno, prevede che il nuovo regime normativo brasiliano per le scommesse sportive genererà un fatturato di 34 miliardi di dollari entro il 2028. Con questa crescita arriva una maggiore responsabilità nella protezione di clienti, operatori di scommesse e dello sport stesso da possibili manipolazioni dei risultati.
Un elemento fondamentale del nuovo quadro normativo brasiliano è l’obbligo per gli operatori che richiedono una licenza di aderire a un organismo indipendente di monitoraggio dell’integrità sportiva. Questo requisito di licenza aiuta a rafforzare la capacità dell’IBIA di monitorare, valutare e proteggere le transazioni di scommesse nel mercato regolamentato delle scommesse sportive in Brasile e a preservare l’integrità degli eventi sportivi brasiliani.
Regis Dudena, Segretario per le Scommesse e i Premi, ha dichiarato: “La cooperazione con IBIA contribuirà al lavoro della SPA nel contrasto alla manipolazione degli eventi sportivi. Insieme riusciremo a mitigare questo problema su scala globale.”
Khalid Ali, CEO di IBIA, ha affermato: “IBIA è lieta di aver raggiunto questo accordo con il Ministero delle Finanze brasiliano e accoglie con favore l’aumento dell’attenzione del governo nella creazione di un ecosistema robusto per l’integrità delle scommesse sportive volto a combattere la manipolazione delle partite. Collaborazione e condivisione di informazioni sono la chiave per il successo di questo ecosistema. In base a questo accordo, IBIA identificherà e segnalerà al Ministero delle Finanze scommesse sospette sugli eventi sportivi brasiliani per sostenere le azioni investigative, incluse informazioni dettagliate sui conti dei clienti disponibili solo per IBIA e i suoi membri”.
Frederico Alves Soares Justo, Coordinatore Generale dell’Antiriciclaggio presso il Ministero delle Finanze brasiliano, ha dichiarato: “Per la Segreteria dei Premi e delle Scommesse, firmare questo accordo con IBIA è la certezza che siamo sulla giusta strada per contrastare la manipolazione dei risultati. Faremo il massimo per sfruttare l’esperienza di IBIA nel monitoraggio del mercato delle scommesse, creando meccanismi per frenare questa pratica che mina la credibilità dello sport e del mercato delle scommesse. È una partnership in cui tutti vincono”. ac/AGIMEG