“Importante sottolineare che un contributo nell’evoluzione e nello sviluppo dei pagamenti elettronici è stato assunto dal periodo pandemico, che ha certamente influenzato i comportamenti delle imprese e dei consumatori, sia per quanto riguarda le abitudini sociali sia per quelle di pagamento appunto: la paura del contagio, ad esempio, ha spinto i consumatori ad evitare qualsiasi contatto, favorendo le modalità contactless. Inoltre, un ruolo essenziale è stato assunto dalle iniziative messe in atto dal Governo nel corso degli ultimi anni per agevolare l’utilizzo di tali strumenti e la loro accettazione. Ad oggi, ricordiamo che sono in essere le iniziative legate alla detrazione fiscale sulle commissioni sostenute dagli esercenti per l’accettazione di tali strumenti elettronici e la Lotteria degli Scontrini che consente sia all’esercente che al consumatore di ricevere un bonus economico”. E’ quanto ha sottolineato in un’intervista a Prima La Martesana da Luigi Ruggi D’Aragona, responsabile Prodotti e Servizi Retail di UniCredit per l’Italia. cdn/AGIMEG