Lottomatica, Resoconto Intermedio di Gestione: numeri da record nei primi nove mesi del 2023

Il Gruppo Lottomatica ha pubblicato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2023 in cui sono stati evidenziati i principali risultati dei primi nove mesi dell’anno.

Il Gruppo rappresenta il maggiore operatore nel mercato italiano dei giochi1, con 21,7 miliardi di euro di raccolta consuntivata e 1.2 miliardi di euro di ricavi per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, grazie a un network di circa 3.014 diritti scommesse, 26 diritti ippici, 19.831 diritti VLT, 66.303 NOE AWP e 38.571 AWP2 di proprietà e una rete di circa 17.225 punti vendita operativi, di cui 143 in gestione diretta al 30 settembre 2023.

Il Gruppo opera nei seguenti settori operativi: Online, Sports Franchise e Gaming Franchise. L’attività online del Gruppo comprende l’offerta di una vasta gamma di prodotti online, attraverso i siti web GoldBet.it, Better.it, Lottomatica.it e Betflag.it. La raccolta dal settore operativo Online ammonta a 11.5 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, con un significativo incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che ammontava a 6.3 miliardi di euro. L’attività Sports Franchise del Gruppo consiste nella raccolta delle scommesse sportive, virtuali e ippiche, attraverso una rete di franchising di 2.745 punti vendita operativi al 30 settembre 2023, attraverso i marchi GoldBet, Intralot e Better. Il totale della raccolta nel settore operativo Sports Franchise è stata di 2.028,7 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, in crescita rispetto agli 1.7 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022. L’attività di Gaming Franchise del Gruppo comprende la gestione diretta delle sale da gioco e delle attività in concessione per VLT e AWP, gestite secondo diverse tipologie di business model a seconda del livello di integrazione nella catena del valore. Gli apparecchi da gioco sono gestiti secondo vari tipi di modelli di business a seconda del livello di integrazione nella catena del valore. Questi modelli di business vanno dalla sola interconnessione degli apparecchi, prevista dalla concessione, alla proprietà e alla gestione degli apparecchi e delle sale da gioco. Al 30 settembre 2023, l’attività di Gaming Franchise comprendeva 18.260 VLT operative e 62.284 AWP operative. Nel periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, le sale da gioco gestite direttamente dal Gruppo sono pari a 143, le quali hanno usufruito dei formati di distribuzione e dei marchi di proprietà del Gruppo. Complessivamente, la raccolta del settore operativo “Gaming Franchise” per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023 è stata pari a 8.1 miliardi di euro, in linea rispetto al periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022.

L’Adjusted Ebitda per i primi nove mesi dell’anno ammonta a 476 milioni di euro, mentre l’Utile netto rettificato è pari a 159 milioni di euro. Il flusso di cassa generato dall’attività di finanziamento è pari a 156,9 milioni di euro per il periodo chiuso al 30 settembre 2023

In data 3 maggio 2023, Lottomatica Group ha completato il processo di Quotazione, con una raccolta complessiva pari a 600 milioni di euro, di cui: 425 milioni di euro derivanti da azioni di nuova emissione della Società, rinvenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione (di seguito l’”Aumento di Capitale”); 175 milioni di euro derivanti da azioni esistenti detenute e offerte dall’azionista venditore Gamma Topco S.à r.l..

Il settore operativo Online ha beneficiato dell’Acquisizione di Betflag, che ha contribuito a un aumento significativo dell’offerta di giochi online e ha registrato una raccolta di 3.1 miliardi di euro e ricavi pari ad 76,3 milioni di euro per il periodo di nove mesi chiusi al 30 settembre 2023. Il settore operativo Online ha inoltre beneficiato della crescita complessiva del mercato nonché della crescita della quota di mercato in tutti i segmenti e marchi del Gruppo e dal rafforzamento della posizione di leadership nel canale. I ricavi del settore operativo “Online” per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023 ammontavano a 374 milioni di euro, in aumento di 134,5 milioni di euro rispetto ai 239,5 milioni di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022. I principali fattori di incremento sono stati gli stessi descritti sopra per l’aumento della raccolta. I ricavi relativi al settore operativo Sports Franchise ammontano a 277,4 milioni di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, in aumento di 24,8 milioni di euro (+9,8%) rispetto ai 252,6 milioni di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022. I ricavi relativi al settore operativo Gaming Franchise ammontano a 543,5 milioni di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, in aumento di 17,8 milioni di euro rispetto ai 525,7 milioni di euro del periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022.

La raccolta delle AWP è stata pari a 3.2 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, in diminuzione rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente (Euro 3.4 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022). I ricavi AWP per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023 sono stati pari a 203,3 milioni di euro, con un incremento di 6,9 milioni di euro rispetto ai 196,4 milioni di euro del periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022, dovuto principalmente all’attuazione della strategia di distribution insourcing.

La raccolta VLT è aumentata del 2,6%, passando da 4.4 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022 a 4.6 miliardi di euro per il periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023, mentre i ricavi sono aumentati del 2,8%, passando dai 314,7 milioni di euro del periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2022 ai 323,6 milioni di euro del periodo di nove mesi chiuso al 30 settembre 2023. ac/AGIMEG