Nel primo trimestre 2013 i ricavi complessivi del segmento GTECH Lottery sono stati pari a €229 milioni rispetto ai €237 milioni del primo trimestre dello scorso anno.
Sono state poste in essere diverse iniziative, sia negli Stati Uniti che in altri paesi, per sostenere ulteriormente la crescita dei ricavi same store. Di recente, è stato introdotto in California il gioco Powerball, mentre la Lotteria della Florida a maggio introdurrà il Mega Millions. Proseguono le azioni per incrementare le vendite in diverse giurisdizioni degli Stati Uniti, tra cui innovazioni ed interventi di ottimizzazione nelle lotterie e nei giochi ad estrazione istantanea.
A livello internazionale, la U.K. Lottery sta beneficiando degli sforzi fatti nel 2012 per l’espansione della rete dei rivenditori, mentre diversi paesi, tra cui la Repubblica Ceca, la Slovacchia e la Polonia, stanno puntando in maniera significativa sull’incremento dei prezzi dei biglietti per aumentare le vendite delle lotterie istantanee. I ricavi same store in Argentina e Messico sono sostenuti rispettivamente dall’aumento dei prezzi dei gratta e vinci e dai jackpot.
I ricavi complessivi di SPIELO International sono stati pari a €112 milioni, registrando una crescita del 61% rispetto all’anno scorso, dovuta principalmente dall’incremento delle vendite di prodotti aumentate del 138%. I ricavi da servizi di SPIELO sono cresciuti del 6% circa rispetto al primo trimestre 2012 sostenuti principalmente dai servizi di manutenzione dei sistemi centrali, dai risultati ottenuti sul mercato VLT in Italia in relazione al più ampio parco di videolottery installate.
L’EBITDA cumulato di GTECH e SPIELO è cresciuto di €13,4 milioni grazie all’aumento delle vendite di prodotti, parzialmente controbilanciate da un minore livello dei jackpot. lp/AGIMEG