Leo (Vicemin. Economia): “Nella Delega Fiscale interventi sui tributi dovuti da settori come dogane, accise e giochi”

“La Delega Fiscale è ampia e ha l’ambizione di fare ciò che è avvenuto negli anni ’70, quando si uscì dal meccanismo di imposte reali per passare ad un meccanismo di imposte personali. Con questa riforma vogliamo dare certezze ai contribuenti“. È quanto ha detto il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, durante il Consiglio Generale della Confcommercio.

“I principi generali delineati nella prima parte prevedono l’efficientamento del sistema tributario e offrono un dialogo diverso tra fisco e contribuente – ha proseguito Leo – È necessario combattere l’evasione e l’elusione, ma bisogna farlo in modo più efficace rispetto a quanto fatto in passato”.

Il viceministro ha aggiunto: “Nella seconda parte della Delega Fiscale si passa agli interventi sui tributi e quindi si prendono in considerazione anche dogane, accise e giochi. Il Governo è stato assolutamente attento a non sforare i conti pubblici e fare proposte adeguate alle nostre casse. L’atteggiamento del Governo è stato assolutamente prudente”.

“Le risorse che ci saranno nella Finanza Pubblica verranno utilizzate per ridurre il carico fiscale. Tutto lo scenario delineato dalla Delega deve avvenire perché è assolutamente necessario per far cambiare passo al Paese. Un altro passo da compiere è la riduzione delle sanzioni amministrative che in alcuni casi sono impossibili da pagare per l’esercente multato”, ha concluso Leo. ac/AGIMEG