Kindred Group ha reso noti oggi i risultati economici e finanziari dell’attività nel secondo trimestre del 2023 (aprile-maggio-giugno) e nel primo semestre del 2023 (da gennaio a giugno).
Secondo trimestre 2023
- I ricavi totali sono stati di 307,3 (238,7 nello stesso periodo del 2022) milioni di sterline, con un incremento del 29%.
- I ricavi lordi delle vincite (B2C) sono aumentati del 28% a 298,3 (233,5) milioni di sterline. Escludendo i Paesi Bassi, un aumento dell’1%
- L’EBITDA è aumentato del 120% a 55,7 (25,3) milioni di sterline.
- L’utile ante imposte è stato di 33,1 (7,0) milioni di sterline.
- L’utile al netto delle imposte è stato di 27,7 (5,8) milioni di sterline.
- L’utile per azione è stato di 0,13 (0,03) sterline.
- Sono state acquistate 1.547.000 azioni/DSP, per un valore totale di 189,9 milioni di corone svedesi, pari a 14,1 milioni di sterline.
- Il free cash flow è stato pari a 3,0 (-5,1) milioni di sterline.
- Il numero di clienti attivi è aumentato del 17% a 1.561.444 (1.336.706). Escludendo i Paesi Bassi, i clienti attivi sono rimasti invariati.
Primo semestre 2023
- I ricavi totali sono stati pari a 613,7 (485,4) milioni di sterline, con un incremento del 26%.
- I ricavi lordi delle vincite (B2C) sono aumentati del 25% a 595,6 (475,9) milioni di sterline. Escludendo i Paesi Bassi, la performance è rimasta in linea.
- L’EBITDA è aumentato del 111% a 105,1 (49,8) milioni di sterline.
- L’utile ante imposte è stato di 63,5 (14,6) milioni di sterline.
- L’utile al netto delle imposte è stato di 53,3 (12,2) milioni di sterline
- L’utile per azione è stato di 0,25 (0,06) sterline.
- Sono state acquistate 3.833.000 azioni/DSP, per un valore totale di 443,7 milioni di corone svedesi, pari a 34,2 milioni di sterline.
- Il free cash flow è stato pari a 32,0 (-10,6) milioni di sterline.
Il CEO ad interim Nils Andén ha commentato il secondo trimestre del 2023: “Il forte inizio del secondo trimestre è rimasto per gran parte del periodo, con i primi due mesi particolarmente forti. Giugno è stato leggermente più lento a causa della normale stagionalità che ha creato una mancanza di eventi sportivi, tra cui solo Wimbledon che si è svolto durante il terzo trimestre di quest’anno. La continua attenzione a una forte offerta di clienti ha portato a un aumento dei ricavi del 29% a 307,3 milioni di sterline rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso“.
“L’EBITDA ha raggiunto 55,7 milioni di sterline, con un margine del 18%, pari al 20% escludendo il Nord America. Ribadiamo la nostra previsione di EBITDA per l’intero anno 2023 di almeno 200 milioni di sterline“.
“Le prestazioni sono state influenzate positivamente da un aumento delle scommesse sportive insieme a risultati sportivi favorevoli. Inoltre, la crescente popolarità del prodotto Betbuilder, il cambiamento del mix di mercato, i minori costi dei bonus e la continua ottimizzazione del trading, hanno migliorato il margine delle scommesse sportive, che ha raggiunto l’11,3% per il trimestre”.
“La diversità del nostro portafoglio di mercato fornisce stabilità in tutto il Gruppo con performance particolarmente forti in diversi mercati tra cui Regno Unito, Danimarca, Paesi Bassi e Romania. Mentre le sfide vissute in Belgio e Norvegia durante il primo trimestre permangono, in Belgio si osservano segnali di miglioramento. Escludendo Belgio e Norvegia, abbiamo visto una forte crescita dei ricavi lordi per il Gruppo del 41%, e con i Paesi Bassi esclusi anche i ricavi lordi delle vincite sono aumentati del 7%”.
“Attualmente siamo in mezzo a una grande opportunità di acquisizione di clienti con la Coppa del Mondo femminile che si svolge in Australia e Nuova Zelanda. Dopo l’enorme successo degli Europei femminili della scorsa estate, vediamo come il calcio femminile stia crescendo in importanza e influenza. Con i principali campionati che prenderanno il via ad agosto e settembre, possiamo aspettarci un miglioramento dell’attività verso l’ultima parte del trimestre“.
Aggiornamento trading fino al 23 luglio 2023 incluso
I ricavi medi giornalieri delle vincite lorde per il Gruppo, fino al 23 luglio 2023 incluso, sono stati pari a 2,93 milioni di sterline, l’1% in meno (1% in più a valuta costante) rispetto alla media giornaliera per l’intero terzo trimestre del 2022.
I ricavi lordi delle vincite delle scommesse sportive sono stati influenzati positivamente da un margine di scommesse sportive più forte dell’11,6% dopo le scommesse gratuite per il periodo di cui sopra, rispetto al 9,9% per l’intero terzo trimestre del 2022.
lb/AGIMEG