La Turchia è stato il primo test per l’Italia, che ora si prepara fare le effettive prove in vista del debutto negli Europei. Gli azzurri sfideranno la Bosnia Erzegovina di Edin Dzeko domenica 9 giugno, in un match che rappresenterà l’ultimo test prima della sfida all’Albania. Spalletti, dopo aver tagliato tre giocatori, farà le sue scelte: Chiesa e Pellegrini in pole per una maglia da titolare con Retegui, qualche rebus in difesa.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
L’Italia è reduce dalla sfida alla Turchia di Hakan Calhanoglu e Vincenzo Montella, e ha vissuto una vigilia funestata dagli infortuni: dopo Zaniolo, hanno alzato bandiera bianca Acerbi (pubalgia) e Scalvini (lesione del crociato). Convocato al loro posto Gatti, che era stato inizialmente escluso.
La Bosnia invece non disputerà gli Europei e sta vivendo i primi passi di una nuova era con Sergej Barbarez. Il suo debutto nelle amichevoli è stato deludente, col 3-0 subito dall’Inghilterra senza mai tirare in porta e senza schierare Dzeko. Contro l’Italia servirà tutt’altra prova.
IL PUNTO SULL’ITALIA
La Nazionale guidata da Luciano Spalletti non ha vissuto il migliore degli avvicinamenti agli Europei, con una pioggia di infortuni proprio a ridosso delle convocazioni: hanno abbandonato Euro 2024 Zaniolo, Acerbi e Scalvini tra gli altri. Il ct ha richiamato a sorpresa Fagioli e ha puntato su alcune sorprese, con la lista ufficiale che sarà pubblicata il 6 giugno.
Dopo aver operato tre tagli, dunque, l’Italia farà le sue prove in vista del debutto negli Europei contro l’Albania. Non sono pochi i dubbi da sciogliere per il ct, su tutti la corsia destra della difesa e i difensori centrali: puntare su due mancini (Buongiorno-Bastoni) oppure lanciare dall’inizio Gianluca Mancini? Il responso arriverà dopo Turchia e Bosnia.
IL PUNTO SULLA BOSNIA
La Bosnia non si è qualificata agli Europei, chiudendo al quinto posto nel gruppo J delle qualificazioni con sole tre vittorie (due contro il Liechtenstein) e nove punti, ed ha mancato la complessa chance di qualificarsi attraverso i playoff. Dzeko e compagni hanno perso 2-1 contro l’Ucraina, prima di avviare un nuovo progetto.
Il neo-ct è Sergej Barbarez, leggenda della Nazionale che non ha iniziato col piede giusto. Contro l’Inghilterra i suoi non hanno mai tirato in porta e non hanno mai creato grattacapi agli avversari, perdendo mestamente 3-0. Si comporteranno meglio al Castellani contro l’Italia?
PROBABILI FORMAZIONI
Ultimi test con l’undici titolare per Luciano Spalletti, che dovrebbe fare le prove generali in vista dell’Albania. Donnarumma in porta, Darmian in pole su Di Lorenzo per la corsia destra, Buongiorno-Bastoni dovrebbero essere i centrali e Dimarco l’esterno sinistro. In mezzo Jorginho con Barella, sulla trequarti Pellegrini con Chiesa-Raspadori esterni. La punta potrebbe essere Scamacca, che non era utilizzabile contro la Turchia.
Il 5-4-1 sfoderato contro l’Inghilterra non ha convinto, ma Barbarez dovrebbe confermarlo contro l’Italia per poi effettuare eventuali svolte solo a settembre. In porta Vasilj, Radeljic e Gazibegovic esterni, Katic con Bicakcic e Ahmedhodzic i centrali. In mezzo Gigovic, Tahirovic, Saric e Hajradinovic con Dzeko unica punta.
ITALIA (4-2-3-1) – Donnarumma; Darmian, Buongiorno, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Pellegrini, Raspadori; Scamacca.
BOSNIA (5-4-1) – Vasilj; Radeljic, Katic, Ahmedhodzic, Bicakcic, Gazibegovic; Gigovic, Tahirovic, Saric, Hajradinovic; Dzeko.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
L’Italia torna a giocare al Castellani di Empoli, con un unico precedente: nel 2017 un’Italia “sperimentale” andò a battere 8-0 San Marino. Sono cinque invece gli scontri contro la Bosnia: tre successi (l’ultimo nel novembre 2020), un pareggio e una sconfitta.
I tipster di Netwin consigliano la vittoria dell’Italia quotata 1.26, che è la grande favorita nella seconda amichevole di preparazione agli Europei. Mercato alternativo l’Over 3.5 quotato 3.00.