“Nel 2013 Mipaaf corrisponderà almeno 78,5 milioni sui 97 limitando al massimo il ricorso al piano di rientro triennale”. E’ quanto ha detto il sottosegretario all’Agricoltura Giuseppe Castiglione, rispondendo all’interpellanza presentata dall’on. Edoardo Fanucci (PD) e da altri parlamentari sulle misure che il governo intende adottare per risolvere la crisi dell’ippica. “Il Governo è intervenuto immediatamente per il pagamento delle spettanze, e a fine 2012 ha erogato 30 milioni. Tale somma ha consentito di liquidare solo una parte dei corrispettivi vantanti, ovvero fino all’agosto 2012. Qualora non sia possibile integrare l’importo, sarà necessario attendere ancora per far fronte almeno in parte in residui del 2012”. Castiglione ha quindi spiegato che “per i crediti vantati dagli operatori fino a fine 2012, quantificati in circa 97 milioni di euro – in precedenza ripartiti nel triennio 2013-2015 – si è operato con i 30 milioni già resi disponibili. Ci sono poi altri 31 milioni circa sono stati inseriti nel decreto sul pagamento dei debiti della PA. Altri 17,5 milioni – relativi alle quote 2011 e 2012 e derivanti dalle maggiori entrate del Preu – si attende a breve il decreto del Ministero delle Finanze per il trasferimento a bilancio del Mipaaf”. gr/AGIMEG