I Ricavi consolidati sono stati pari a €730 milioni rispetto ai €740 milioni del terzo trimestre del 2012, mentre sono cresciuti dell’1,4% a cambi costanti. I ricavi della regione Americhe sono stati pari a €251 milioni, segnando un incremento del 17% (+25% a cambi costanti). Questo risultato è stato sostenuto dalla vendita di macchine da gioco sul mercato canadese, dall’ aumento del 4,4% dei ricavi same store delle lotterie e dal rimborso di alcune spese operative da parte della Indiana Lottery. I ricavi della regione Internazionale sono stati pari a €81 milioni rispetto ai €113 milioni dell’anno scorso. Tale differenza è dovuta alle maggiori vendite di prodotti realizzate nel terzo trimestre 2012. I ricavi in Italia sono stati pari a €398 milioni rispetto ai €412 milioni del terzo trimestre dello scorso esercizio – con le Lotterie che hanno visto incrementare del 2% il loro contributo. L’EBITDA è stato di €219 milioni, al netto di un accantonamento straordinario di €30 milioni per la soluzione della vertenza relativa agli apparecchi da intrattenimento in Italia. L’importo dell’accantonamento riflette – come previsto dalla legge – la percentuale massima del 30% del danno di €100 milioni quantificato dalla Corte dei Conti nella sentenza di primo grado. L’EBITDA ricorrente è stato pari a €249 milioni rispetto ai €246 milioni del 2012, in crescita dell’1% (+3% a cambi costanti). I buoni risultati ottenuti nei mercati nord americani e le performance registrate in Italia grazie alle Lotterie e al minor payout delle scommesse sportive, sono stati in parte controbilanciati dall’incremento della tassazione sulle VLT dal 4% dell’anno scorso all’attuale 5%. Al netto dell’accantonamento citato, l’Utile Operativo è stato pari a €102 milioni, mentre l’Utile Operativo ricorrente è stato di €132 milioni rispetto ai €134 milioni dell’anno scorso. L’Utile netto di pertinenza del Gruppo è stato pari a €32 milioni rispetto ai €49 milioni del terzo trimestre 2012. L’Utile per azione (EPS) diluito è stato pari a €0,18 rispetto a €0,28 del terzo trimestre dell’anno scorso. Gli investimenti nel corso del trimestre sono stati pari a €73 milioni. Al 30 settembre 2013 il patrimonio netto consolidato di GTECH ammontava a €2,64 miliardi, la Posizione Finanziaria Netta (PFN) era pari a €2,59 miliardi rispetto a €2,55 miliardi al 31 dicembre 2012. Nel terzo trimestre la PFN è migliorata di €77 milioni rispetto al secondo trimestre 2013.
Conto economico consolidato (€/M) |
3Q2013 |
3Q2012 |
Diff. % |
9M 2013 |
9M 2012 |
Diff. % |
Ricavi |
730,2 |
740,2 |
(1,4) |
2.289,7 |
2.263,2 |
1,2 |
EBITDA |
219,0 |
246,0 |
(11,0) |
792,1 |
786,0 |
0,8 |
Utile operativo |
102,3 |
134,5 |
(23,9) |
455,3 |
457,0 |
(0,4) |
Utile netto di pertinenza del Gruppo |
32,2 |
48,9 |
(34,3) |
174,2 |
170,4 |
2,2 |
Utile diluito per azione (Diluted EPS) |
0,18 |
0,28 |
(35,7) |
1,01 |
0,99 |
2,0
|
lp/AGIMEG