Graziosi (Snaitech): “Il gioco online ha acquistato grande rilevanza anche per i punti di gioco fisici”

“La migrazione massiva dell’utenza sul canale digitale è avvenuta forzatamente a causa della pandemia. I fattori sono stati due: maggiore tempo libero e impossibilità di recarsi nei punti fisici. Questa cosa è stata un po’ subita dalla rete fisica ben integrata sul territorio e i gestori hanno gestito questa situazione in maniera diversa: chi ha accettato i nuovi strumenti e ha sposato subito il cambiamento, mentre altri hanno pensato che mandare la propria utenza verso l’online poteva essere un danno per il futuro della propria attività. Però subito dopo la riapertura il retail ha ripreso vigore senza andare a detrimento dell’online. Fino al Covid l’online era visto come una cosa in più per il punto vendita, mentre ora le revenues da questo canale sono molto importanti e meritano un’attenzione adeguata. Il gioco online permette di avere ricavi anche quando il punto fisico è chiuso perché è sempre possibile giocare”. È quanto ha dichiarato il Chief Digital Officer di Snaitech, Alessandro Graziosi, durante il panel “Trasformare la diversificazione in vantaggio: multicanalità e omnicanalità nel Gaming online” all’Italian Gaming Expo.Graziosi Alessandro chief digital officer di Snaitech

“C’è ancora molto “prato verde” in ambito Gaming, senza che si vada a detrimento del retail. I giocatori del fisico sono più fedeli al prodotto, quindi non è detto che portarlo nel gioco online farà abbandonare il gioco fisico. L’esperienza che si prova giocando ad una sala è ancora molto differente dall’online, ecco perché c’è spazio per l’omnicanalità per ogni tipo di prodotto”, ha concluso. ac/AGIMEG