“Giornata internazionale delle persone con disabilità 2024”, oggi il Seminario CUG – ADM

Nella mattina di oggi si svolgerà il convegno Seminario “Le tutele della disabilità in ADM”, iniziativa promossa dal C.U.G. ADM in occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra ogni anno il 3 dicembre.

Il seminario sarà introdotto dalla Presidente del C.U.G. ADM, dott.ssa Anna Maiello che ricorda “il 3 dicembre di ogni anno, a partire dal 1981, per decisione delle Nazioni Unite ricorre l’ International Day of Persons with Disabilities, ossia la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita per aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità, nonché l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. L’inclusione delle persone con disabilità è il banco di prova della piena affermazione dei diritti umani, perché la partecipazione delle persone con disabilità arricchisce la società. L’obiettivo di questo Comitato è supportare l’Agenzia nella costruzione di un ambiente di lavoro realmente inclusivo ed accessibile, anche grazie al progresso tecnologico, al fine di coinvolgere attivamente le colleghe e i colleghi con una disabilità. La vera sfida è cambiare la prospettiva verso la disabilità perché questa diventi risorsa e non problema”.Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ADM

Il seminario prevede gli interventi del dott. Massimo Antonelli, Dirigente dell’Ufficio cooperazione internazionale, che illustrerà la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, di Giorgia Cecchi, funzionaria presso l’Ufficio Gestione giuridica del personale, che mostrerà il quadro delle tutele giuridiche della disabilità in Agenzia, e del dott. Antonio Paglioni, funzionario dell’Ufficio Sicurezza sul Lavoro, che parlerà delle altre tutele previste in Agenzia per le persone con disabilità. L’incontro – diretto al personale dell’Agenzia – che ha ricevuto una forte adesione, sarà seguito in parte in presenza e in parte in videoconferenza. cdn/AGIMEG