Gioco online, Schillaci (Ministro della salute): “Per incrementare risorse al Sistema Sanitario Nazionale ben venga qualsiasi iniziativa parlamentare tra le quali anche l’aumento dei canoni di concessione”

“E’ in corso una serrata e proficua interlocuzione nel Governo, soprattutto con il Ministero dell’economia e delle finanze, affinché la prossima legge di bilancio destini ulteriori e importanti risorse al Sistema sanitario nazionale da rivolgere anche al miglioramento del trattamento economico dei professionisti del settore pubblico, che deve essere reso più appetibile, e all’abbattimento delle odiose liste d’attesa.

In questo senso ben venga ogni iniziativa parlamentare finalizzata a individuare ulteriori fonti di finanziamento, quale ad esempio quella citata dagli interroganti, approvata in relazione all’atto del Senato di delega del Governo per la riforma fiscale, che individua nell’ambito della futura attuazione della delega di cui all’articolo 13 un possibile incremento derivante dall’aumento dei canoni di concessione per il gioco online“.

E’ quanto ha sottolineato in Aula al Senato Orazio Schillaci, Ministro della salute, rispondendo ad un’interrogazione sull’incremento del Fondo sanitario nazionale illustrata dal senatore Zaffini (FdI).

“Quanto ai parametri per valutare il giusto livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, sento comunque di dover precisare che in ogni caso l’incidenza sul PIL è un indicatore ambiguo perché, essendo un rapporto, dipende anche dall’andamento del PIL stesso. Infatti quando si parla della necessità di portare la percentuale del finanziamento corrente sopra il 7 per cento del PIL, come è accaduto nel 2020, occorre anche tener conto che in quell’anno il prodotto interno lordo nazionale era crollato di sei punti percentuali, salvo poi risalire negli anni successivi che hanno visto quindi diminuire l’incidenza del finanziamento corrente”, ha concluso. cdn/AGIMEG