I proventi derivanti dalle gare per il rilascio delle concessioni nel settore del gioco pubblico potrebbero essere destinati a finanziare una possibile riduzione dell’Irpef, attualmente allo studio dell’esecutivo. A riferirlo è Il Sole 24 Ore.
Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, intervenuto ieri in occasione degli Stati Generali dei commercialisti, ha tuttavia invitato alla cautela sui tempi e sulle modalità di intervento sul sistema fiscale, sottolineando la necessità di agire “con la massima prudenza” per garantire la sostenibilità delle misure.
Le risorse da destinare all’alleggerimento del prelievo fiscale troverebbero spazio nel cosiddetto “fondo delega“, creato con la riforma fiscale proprio per accogliere il gettito aggiuntivo generato dalle nuove norme. Tali disponibilità, prima di poter essere utilizzate in sede di bilancio pubblico, dovranno essere quantificate e validate dal Ministero dell’Economia. I tempi di certificazione potrebbero consentire di includere le somme già nella prossima Legge di Bilancio. lp/AGIMEG