Giochi e scommesse illegali: la Relazione DIA sulle attività del secondo semestre 2023 arriva alla Camera

Arriva alla Camera la Relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia (Secondo semestre 2023) presentata dal Ministro dell’interno Piantedosi.

Nel documento vengono illustrate le presenze sul territorio dei gruppi di mafia rilevate sulla scorta delle operazioni concluse nei vari contesti areali, focalizzando l’attenzione sulla specifica minaccia criminale rappresentata dalle varie consorterie più attive nel semestre, declinate nelle loro espressioni più rilevanti a livello regionale e provinciale, con un cenno anche alle proiezioni estere.

“I successi sin qui ottenuti devono rappresentare il punto di partenza per affrontare le nuove sfide poste dalle sempre più diffuse manifestazioni affaristico-imprenditoriali della criminalità organizzata, dall’infiltrazione negli appalti ai tentativi di influenzare il mercato e la Pubblica amministrazione, tanto più perniciose nell’attuale fase storica in cui gli investimenti pubblici correlati al PNRR e alla organizzazione di grandi eventi costituiscono una potenziale opportunità di profitto per la c.o. La DIA è in prima linea nel prevenire e reprimere queste pericolose mire di ingerenza nella filiera realizzativa degli interventi programmati in settori tradizionalmente appetibili agli interessi mafiosi, schierando sul campo le migliori risorse umane e tecnologiche”, si legge.

Nel testo anche delle operazioni e interventi sul gioco e le scommesse illegali. cdn/AGIMEG