Giochi, incassi per entrate del bilancio dello Stato dal 1 gennaio-al 31 agosto 2017: da lotto, lotterie ed altre attività di gioco 5,0 miliardi

Gli incassi per entrate del bilancio dello Stato dal 1 gennaio – al 31 agosto 2017, per quanto riguarda lotto, lotterie ed altre attività di giuoco, sono stati nel totale 5.085.089.939,79 di euro, di cui 5.006.983.039,83 di competenza e 78.106.899,96 residui. “I proventi del Lotto sono stati nel totale 911.185.511,15 euro, di cui 838.466.963,92 di competenza e 72.718.547,23 residui. Prelievo erariale dovuto ai sensi del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, sugli apparecchi e congegni di gioco, di cui all’art. 110, comma 6, del regio decreto n. 773 del 1931 ha raggiunto nel totale 3.845.734.968,78 euro, di cui 3.843.436.320,71 di competenza e 2.298.648,07 residui. I proventi delle attività di giuoco sono stati 165.962.754,90 euro, 165.962.322,78 di competenza e 432,12 residui. Dalla quota del 40 per cento dell’imposta unica sui giuochi di abilità e sui concorsi pronostici 69.271.285,09 euro, di cui 68.638.433,91 di competenza e 632.851,18 residui. Dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici 38.011.465,71 euro”. Sono alcuni dei dati pubblicati dalla Ragioneria generale dello Stato, che ha reso disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro nelle mensilità da Gennaio a Agosto 2017. “Dal versamento di somme da parte dei concessionari di gioco praticato mediante apparecchi un totale di 2.379.324,78 euro. I proventi derivanti dal gioco del bingo sono stati 1.442.895.738,72 euro, di cui 1.441.950.786,66 di competenza e 944.952,06 residui. La ritenuta del 6 per cento sulle vincite del gioco del lotto ha raggiunto i 200.175.234,97 euro, di cui 166.760.645,44 di competenza e 33.414.589,53 residui. Dai proventi derivanti dalla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea 842.801.137,05 euro, di cui 754.216.902,96 di competenza e 88.584.234,09 residui”. cdn/AGIMEG