Gambling Commission, Spreadex Limited multata per oltre 2 milioni di sterline: gravi carenze su antiriciclaggio e tutela dei giocatori

Spreadex Limited, operatore di gioco online attivo tramite il sito Spreadex.com, è stato sanzionato con una multa di 2.022.000 sterline dalla Gambling Commission del Regno Unito a seguito di gravi violazioni in materia di antiriciclaggio (AML) e responsabilità sociale.

L’intervento regolatorio segue una verifica di conformità condotta nel luglio 2023, che ha evidenziato numerose criticità nella gestione dei rischi legati al riciclaggio di denaro e alla protezione dei giocatori vulnerabili. Oltre alla sanzione economica, Spreadex dovrà sottoporsi a un audit indipendente per verificare l’effettiva applicazione delle proprie politiche e procedure interne.

Tra le principali carenze in ambito antiriciclaggio, la Commissione ha rilevato che la valutazione dei rischi condotta dalla società non considerava in modo adeguato i fattori legati ai clienti, ai prodotti, alla geografia e ai metodi di pagamento, come previsto dalle linee guida ufficiali. In alcuni casi, Spreadex ha permesso a clienti di depositare somme ingenti senza richiedere prove sufficienti sull’origine dei fondi.

Inoltre, il livello di controllo non è stato adeguatamente incrementato nei confronti di clienti che mostravano un rischio crescente, come quelli che effettuavano depositi sempre più elevati o incrementavano l’attività di gioco.

Non si tratta della prima sanzione per Spreadex: già nel 2022 l’operatore aveva pagato 1,36 milioni di sterline per irregolarità analoghe.

John Pierce, responsabile dell’area Enforcement della Gambling Commission, ha commentato: “Questa è la seconda volta che Spreadex Limited viene sottoposta a provvedimenti. Le gravi lacune nei controlli antiriciclaggio e nella protezione dei consumatori sono inaccettabili. Affidarsi esclusivamente alle dichiarazioni dei clienti sull’origine dei fondi non è sufficiente: ci si aspetta che gli operatori richiedano prove verificabili da fonti indipendenti.”

Pierce ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio integrato nella valutazione del rischio cliente, anche in coordinamento con altri enti regolatori come la Financial Conduct Authority (FCA), soprattutto quando lo stesso utente utilizza diversi prodotti o canali di gioco. ac/AGIMEG