Lollobrigida (dir. Giochi ADM): “Nel documento che presenteremo oggi al Governo ristrutturazione del gioco online, regolamentazione più stretta per i PVR. Interventi anche su distribuzione punti gioco per evitare espulsione del gioco da alcuni territori. Nel 2023 settore in crescita del 10%”

Si è tenuto a Roma il Forum Acadi 2023, che ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del gioco pubblico in Italia. Presente anche Mario Lollobrigida, Direttore Giochi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

“Oggi è una data importante poiché è la deadline della presentazione della Commissione che presiedo per i suggerimenti e proposte riguardanti la Delega fiscale e l’articolo riguardante i giochi. Ovviamente la Commissione presenterà una proposta completa su tutti i punti, di cui uno dei più importanti è quello della distribuzione dei luoghi fisici sul territorio, poiché con la frammentazione legislativa attuale si sta evidenziando una espulsione dell’offerta di gioco in alcuni territori”, le sue parole.

Ha aggiunto Lollobrigida: “Settori come quello delle slot e scommesse non possono avere un bando di gara senza un perimetro di norme certo. Ci sarà anche la ristrutturazione del comparto del gioco online con una regolamentazione stretta dei PVR che sono il punto fisico di contatto del concessionario con l’utenza. Il comparto è in salute poiché ha superato il periodo pandemico e siamo tornati, a livello di raccolta, a numeri più alti del pre-pandemia. Nonostante tutti i problemi come la territorialità il comparto non è in sofferenza. Nel 2023 il settore è in crescita del 10%. Ovviamente sono necessarie delle regole e spero che la Delega sia lo strumento adatto per raggiungere gli obiettivi entro i primi mesi del 2024. La speranza è che le nostre proposte possano essere prese come spunto di riflessione per i decisori”. ac/AGIMEG