Fondazione Lottomatica e Peter Pan ODV insieme per i pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù

Fondazione Lottomatica, espressione dell’impegno sociale del Gruppo Lottomatica, è un’organizzazione autonoma e senza scopo di lucro che promuove iniziative ad alto impatto nei settori della salute, inclusione, educazione e legalità. Una realtà che contribuisce a generare valore condiviso attraverso progetti che mettono al centro le persone e le comunità.

In quest’ottica nasce la nuova collaborazione con Peter Pan ODV, storica organizzazione attiva nell’accoglienza e nel supporto a bambini malati di cancro e alle loro famiglie. L’iniziativa sostiene due importanti progetti promossi dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: il Passaporto del Guarito e i percorsi di riabilitazione oncologica pediatrica.

Il Passaporto del Guarito: un documento per accompagnare la guarigione

Pensato per bambini e adolescenti che hanno completato le cure oncologiche, il Passaporto del Guarito è un documento che raccoglie in modo dettagliato la storia clinica del paziente: terapie, farmaci, interventi chirurgici ed eventuali complicanze. Si tratta di uno strumento prezioso per garantire la continuità delle cure anche in età adulta, facilitando un follow-up personalizzato e più consapevole.

Riabilitazione precoce in ospedale: un tassello fondamentale

Oltre al Passaporto del Guarito, questa collaborazione sostiene anche i programmi di riabilitazione oncologica pediatrica attivi direttamente all’interno dell’Ospedale Bambino Gesù. Grazie al progetto, i pazienti hanno la possibilità di ricevere supporto fisioterapico e riabilitativo già durante il ricovero, con interventi mirati, fondamentali per migliorare la qualità della vita dopo la malattia.

Una visione condivisa di solidarietà e inclusione

Per Fondazione Lottomatica, questo progetto rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di percorsi di autonomia e dignità per chi ha vissuto la malattia sin dall’infanzia. L’organizzazione sottolinea l’importanza di offrire strumenti clinici e sociali che accompagnino i giovani pazienti anche dopo la fase acuta, valorizzando ogni storia di guarigione e contribuendo a una società più equa e consapevole.

La collaborazione con Peter Pan ODV si inserisce all’interno di un percorso più ampio che nel corso del 2025 ha visto Fondazione Lottomatica attiva in progetti di grande impatto sociale. Tra questi emergono il progetto “Ripartenze: riprendiamoci il futuro”, nato per offrire formazione e reinserimento lavorativo a persone in misura alternativa alla detenzione, e la partecipazione alla Run4Rome, un’iniziativa sportiva e solidale che ha coinvolto dipendenti, volontari e associazioni del territorio.fondazione lottomatica iniziativa bambin gesù

A testimonianza del costante impegno di Fondazione Lottomatica nel favorire una cultura dell’inclusione e rispetto delle diversità, c’è poi la pubblicazione del report “La coesione come strumento per contrastare le discriminazioni”, realizzato in collaborazione con l’Università Europea di Roma.

Un impegno costante per il futuro

Attraverso azioni concrete e collaborazioni virtuose, Fondazione Lottomatica conferma il proprio ruolo di attore sociale attivo, capace di generare valore per la collettività e di promuovere una cultura basata sulla responsabilità, la prossimità e l’impatto positivo. Con i progetti promossi ogni anno, si esprime la volontà di Fondazione di costruire un futuro più giusto per tutti, insieme. cdn/AGIMEG