Alpha Hub, il programma di partnership per startup di Flutter Entertainment, è alla ricerca di aziende che aiutino a trovare soluzioni innovative per contribuire a plasmare un futuro positivo per la società. Il Flutter Tech4Good Award e il Flutter & RGC: Play Well Challenge sono stati entrambi progettati per sottolineare l’impatto positivo di Flutter, con particolare attenzione al gioco responsabile e al supporto delle comunità.
Il Tech4Good Award mira a evidenziare come la tecnologia possa essere utilizzata per affrontare questioni sociali urgenti. La Play Well Challenge, in collaborazione con il Responsible Gambling Council, mira a risolvere i problemi dell’industria in collaborazione con le startup, come parte della strategia di innovazione per creare un ambiente di gioco più sicuro per i giocatori.
Questi programmi supportano il piano di impatto positivo di Flutter Entertainment, per raggiungere obiettivi di sostenibilità globali, tra cui:
– Aiutare le comunità a fare di più: avere un impatto positivo sulle comunità e migliorare la vita di 10 milioni di persone entro la fine del 2030 attraverso lo sport, il gioco e le competenze dei colleghi
– Aiutare i clienti a giocare bene: lavorare per raggiungere l’obiettivo di avere il 75% dei clienti online attivi che utilizzano gli strumenti Play Well (tempo, denaro e strumenti educativi, ad esempio limiti di deposito, dichiarazioni di attività) entro il 2030 e oltre il 50% entro il 2026
Il CIO di Flutter Entertainment, Conor Lynch, ha dichiarato: “Il Flutter Tech4Good Award e Play Well Challenge uniscono la tecnologia con gli ambiziosi obiettivi stabiliti nel nostro Positive Impact Plan. Come parte di questo, vogliamo utilizzare la nostra scala globale e il nostro talento interno per supportare le startup innovative che stanno sviluppando tecnologie che migliorano la protezione dei consumatori e guidano un cambiamento positivo nelle comunità in cui operiamo”.
Il premio Flutter Tech4Good
Il Flutter Tech4Good Award cerca startup in tutto il mondo che utilizzano la tecnologia per affrontare questioni sociali. Flutter è particolarmente interessata alle startup che soddisfano le esigenze delle popolazioni svantaggiate. L’azienda vuole lavorare a stretto contatto con gli imprenditori che si impegnano a migliorare la società e contribuire a fare la differenza attraverso soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Flutter & RGC: Play Well Challenge
Flutter cerca continuamente di ottenere informazioni da sistemi, tecnologie e ricerche migliori. Questa sfida è alla ricerca di imprenditori e startup impegnati a creare una migliore esperienza del cliente, affrontando le sfide del gioco responsabile che aiuteranno a guidare il progresso in tutto il settore.
Shelley White, CEO del Responsible Gambling Council, ha dichiarato: “RGC è orgogliosa di collaborare con Flutter su questo importante programma per ridurre al minimo i danni legati al gioco d’azzardo. La Flutter & RGC Play Well Challenge ha la capacità di guidare un vero cambiamento nel gioco responsabile, a livello globale, e in definitiva creare un’esperienza di gioco più sicura per milioni di persone”.
Sul sito di Flutter Entertainment sono disponibili i dettagli e le modalità per candidare i propri progetti e le proprie idee, riservati alle startup di tutto il mondo. lb/AGIMEG