FIPE, Rapporto Attività 2024: “In Lombardia il maggior numero di sale giochi e bar con slot. In Campania più PVR”

Il 2024 è stato un anno cruciale per FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, contraddistinto da sfide complesse ma anche da significative conquiste sindacali, istituzionali e progettuali. E’ quanto sottolineato nel Rapporto Attività 2024.

Attraverso dodici sezioni tematiche, il rapporto documenta le attività svolte, offrendo una visione d’insieme sul lavoro della Federazione, con riferimenti anche al settore del gioco.

Le sale specializzate per i giochi pubblici

Le sale specializzate per i giochi pubblici sono le sale per il gioco del bingo e le sale (o negozi) scommesse e sale dedicate ad apparecchi da intrattenimento con attività di somministrazione: sono tutti esercizi pubblici dotati di licenza ex art. 88 TULPS, nei quali è vietato l’accesso ai minori. Il maggior numero di punti attivi nel 2024 è ancora in Lombardia e Campania, seguite dal Lazio e dal Piemonte.

Sale giochi FIPE

I bar e gli altri Pubblici Esercizi con offerta di giochi pubblici

I Pubblici Esercizi che hanno attività prevalente diversa dall’offerta di giochi pubblici ma che li propongono come attività secondaria (apparecchi da intrattenimento e “corner” scommesse, differenti dalle ricevitorie di prodotti di lotteria; più recentemente, anche servizi di ricarica dei giochi online) sono prevalentemente bar ed altri esercizi di ristorazione e sale giochi, autorizzati con licenze ex art. 86 TULPS o, per le scommesse, 88 TULPS. La concentrazione 2024 di questi esercizi è prevalentemente in Lombardia (quasi il 17% del totale) seguita dalla Campania, dal Lazio e dal Veneto.

Bar con giochi FIPE

I Pubblici Esercizi con servizi di ricarica di giochi a distanza

I Punti Vendita Ricariche (PVR) per il gioco a distanza (online) sono regolamentati dal D.Lgs. 41/2024, che ha introdotto un apposito Albo riservato ad esercizi in possesso di autorizzazioni ex art. 86 e/o 88 TULPS, istituito dall’Agenzia Dogane e Monopoli con Determinazione Direttoriale 25 ottobre 2024. Tra di essi, nella prima fase di iscrizione all’albo per il 2024 stesso, sono stati registrati oltre 13.000 esercizi con codici ATECO riconducibili alle attività dei Pubblici Esercizi. La maggiore concentrazione regionale di queste attività è in Campania, seguita dalla Lombardia, dalla Sicilia e dalla Puglia.

PVR FIPE

QUI il Rapporto integrale. cdn/AGIMEG