FFEXPO, Caselli (Confesercenti Bergamo): “Le tantissime aziende dell’amusement vanno riconosciute come componenti storiche della cultura italiana”

Secondo Filippo Caselli, direttore di Confesercenti Bergamo, il comparto dell’amusement è importante dal punto di vista economico ma anche sociale.
Lo ha detto in apertura del suo intervento al convegno su Ruolo sociale economico e industriale del gioco da intrattenimento in Italia che si è svolto in apertura del FEEXPO, Family Entertainment Expo, alla Fiera di Bergamo.

FEEXPO Fiera di Bergamo“Vengono sviluppati fatturati importanti, migliaia di occupati, centinaia di imprese produttrici” ha aggiunto “Il dato economico descrive un settore importante per la sua capacità di produzione ma anche come agente di sviluppo del territorio. Penso al forte intreccio che le aziende hanno con il settore turistico, a sua volta comparto con grande capacità di sviluppo”.

Parlando di sviluppo del territorio, Caselli ha specificato che non si tratta solo dei grandi parchi di divertimento ma anche delle migliaia di imprese familiari che connotano l’offerta di tantissimi territori. “Recentemente, in una giornata piovosa sono andato con mio figlio in una sala giochi dove siamo entrati per giocare a biliardo e poi abbiamo trascorso delle ore impegnati in attività varie e intensificando la nostra relazione”.

“Le tantissime aziende dell’amusement che hanno radici nella tradizione artigianale e della manifattura italiana, vanno riconosciute come componenti storiche della cultura italiana. Sono un tratto distintivo di come si vivono le nostre città e i nostri territori”. Caselli ha concluso dicendo che la Confesercenti, con Federamusement, è impegnata a migliorare il contesto normativo grazie a un dialogo con il decisore pubblico. L’obiettivo di trovare le condizioni per sviluppare nel modo migliore il settore economico conciliando innovazione tecnologica e responsabilità sociale.