FEEXPO 2024, a Bergamo dal 27 al 29 febbraio: una ricco programma di eventi dedicato ai giochi senza vincite in denaro

Torna anche nel 2024 Family Entertainment Expo, la più grande fiera italiana dedicata esclusivamente agli operatori degli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro. Dal 27 al 29 febbraio Bergamo sarà capitale dell’Amusement, una tre giorni in cui il settore del puro intrattenimento metterà in mostra i migliori prodotti e si riunirà per discutere del presente e del futuro del comparto. Previsti infatti incontri, panel e conferenze in un ricco programma che toccherà il settore dell’intrattenimento in tutte le sue sfaccettature.

Martedì 27 febbraio giornata inaugurale e dopo il grand opening della fiera alle ore 10, alle 11 sono previsti gli Stati Generali Amusement 2024: dal concept all’organizzazione, da progetto a realtà giuridica, i più alti rappresentanti delle associazioni si confronteranno per affrontare problematiche giuridiche ed economiche dell’industria. Poi spazio anche alle nuove frontiere dell’intrattenimento. A mezzogiorno il panel su “Il gaming come strumento di marketing per avvicinare le nuove generazioni”, alle 15 invece tocca all’incontro su “La sfida dei virtual sport: le federazioni sportive alla prova del gaming”.

Mercoledì 28 febbraio altra giornata ricca di incontri interessanti. Si parte alle 11 con la conferenza “La commedia degli equivoci: comma 7 uguale a comma 6?”, promossa da Lama&Associati. Alle 12 il confronto su “Gaming, food and beverage: la costruzione di un’esperienza vincente”, mentre alle ore 15 si parla di “Esports e Amusement: tra regolamentazione e opportunità di business”. Finale di giornata dedicata ai parchi divertimento con il panel “La sparizione delle aree destinate ai luna park”.

Giornata di giovedì 29 febbraio che rappresenta poi il gran finale di FEE Expo 2024. Alle ore 11 la competizione di startup dedicata ai “Visionari dell’amusement – startup competition”, un’ora dopo ancora sport reale e sport virtuale che si incontrano nella conferenza “Il calcio diventa virtuale: Esports e gaming per coinvolgere un nuovo pubblico”.

Oltre a tutto questo, le aziende del Consorzio FEE avranno l’opportunità di mettere in mostra i migliori prodotti del panorama italiano ed internazionale, per una manifestazione dedicata non solo agli addetti ai lavori, ma anche alle famiglie, ai bambini e agli appassionati di tutte le età. lb/AGIMEG