Dopo aver vissuto una gara dalle mille emozioni rocambolesche a Imola, con una Virtual Safety Car e una Safety Car a bloccare la corsa e favorire la fuga di Max Verstappen, la Formula 1 torna subito in pista. Si gareggia nel Principato di Monaco, sul tracciato cittadino più impegnativo e amato dai piloti. Difficilissimo superare qui, dunque chi otterrà la pole avrà una grande chance di conquistare la vittoria finale. Sarà una prima volta per il GP monegasco, visto che saranno obbligatorie due soste nel tentativo di aumentare (artificiosamente) lo spettacolo. Max Verstappen sogna un’altra vittoria tra i muretti di Montecarlo, ma occhio alle McLaren: Norris e Piastri hanno la miglior vettura. Sogna anche Charles Leclerc nel GP di casa, ma Ferrari sembra ampiamente indietro rispetto alla concorrenza.
Come arrivano i piloti al Gran Premio di Monaco
Il GP di Monaco ci ha spesso regalato grandi imprese. Dalla feroce e folle rimonta di Ayrton Senna sotto la pioggia con la Toleman, alla vittoria di Olivier Panis in un GP che vide solo quattro vittorie all’arrivo, alle danze tra i muretti di Michael Schumacher e Lewis Hamilton. Da qualche anno a questa parte, però, lo spettacolo è venuto meno tra le vie del Principato, con pochissimi sorpassi e un circuito che risulta troppo stretto e limitante per le attuali vetture, che non riescono ad esprimersi senza trovare enormi rischi. Chi ottiene la pole, solitamente vince la gara e Max Verstappen punterà proprio su questo la sua strategia, inseguendo un clamoroso big dopo la vittoria di Imola. L’olandese guida una Red Bull decisamente inferiore rispetto alle McLaren, ma si sta togliendo le sue soddisfazioni ed è molto costante, al punto da trovarsi a soli 22 punti dal leader del Mondiale.
Norris e Piastri hanno chiuso rispettivamente secondo e terzo in Italia, con l’australiano che ha visto interrompersi la sua striscia vincente sull’iconico tracciato dell’Emilia-Romagna. L’australiano guida comunque il Mondiale con 146 punti, +13 su Norris e +22 su Max, e vorrà rifarsi dopo il secondo posto dell’anno scorso. Lui e la sua McLaren sono i favoriti in questo weekend che, vista la particolare conformazione del tracciato, potrebbe riservare anche qualche sorpresa. Sognano le Mercedes dopo un fine settimana complicato, mentre deve sperare in un miracolo una Ferrari decisamente poco competitiva. L’anno scorso Leclerc vinse nel suo GP di casa, ma quest’anno le cose sembrano complicate per lui e per Hamilton. Vedremo cosa succederà e che impatto avranno le due soste obbligatorie, in un GP che comporta spesso il rischio delle Safety Car.
Consigli di scommesse
McLaren favorite su tutti anche a Monaco e il grande preferito per i tipster di Netwin è Oscar Piastri, che ha dimostrato di saper danzare su questa pista e l’anno scorso sfiorò la pole position: vittoria quotata a 2.90. In subordine Norris quotato a 3.25, poi due possibili outsider, su cui potrebbe essere intrigante puntare: Verstappen quotato a 4.30 e Leclerc a 6.00. Impresa difficile soprattutto per Charles, ma la quota resta allettante. cdn/AGIMEG