Enada, Chiacchio (Agsi): “Problema banche, necessario inserire nei contratti con ADM impegno a mantenere una linea di credito per l’operatore”

dai nostri inviati – “Ringrazio il presidente della Sapar, Domenico Distante, per l’invito e per la messa a disposizione di una sede per raccogliere le firme sul problema delle banche. Prima di tutto però, voglio ringraziare la comunicazione di settore perché grazie a questa il settore ha una voce. La comunicazione negativa la considero relativamente perché so qual è la realtà dei fatti”. E’ quanto ha detto Pasquale Chiacchio, presidente dell’Agsi in occasione del talk “Il gioco pubblico sotto attacco mediatico: errori e malafede mettono a rischio imprese, posti di lavoro ed entrate erariali. Come ripristinare la verità” a Enada Rimini.

“Lo Stato ci chiede di rispettare le regole, cosa che siamo abituati a fare. Purtroppo, non riuscendo ad aprire i conti corrente non possiamo fare tutte le pratiche richieste. Le banche negano finanziamenti anche per le necessità private come l’acquisto di una casa o una macchina. Questo è un problema grave perché mette in crisi una filiera di oltre 100mila lavoratori. Tutto questo potrebbe spingere gli operatori e lavoratori verso l’illegalità“, ha aggiunto.Enada Primavera 2025

“Capisco che le banche sono società private, ma svolgono un servizio pubblico e dovrebbe essere garantito. Credo che nei contratti con l’ADM debba essere inserita una mora affinché ci sia l’impegno a mantenere una linea di credito per l’operatore e che la sua presenza sia garantita dall’agenzia stessa. Far vedere i numeri alla politica e la gravità di questo problema potrebbe essere importante per raggiungere i risultati che tutti sperano. Dunque, invito tutti gli addetti ai lavori a firmare questo documento. So che questo non risolverà tutto, ma è un primo passo”, ha concluso. ac/AGIMEG