Enada: al via la 36esima edizione

Inaugurata questa mattina la 36esima edizione di Enada Rimini, evento di riferimento del gioco pubblico in Italia che raccoglie tutti i più importanti operatori del Paese.

“La nostra società si sta evolvendo e diventa sempre più internazionale. Siamo fieri di questa manifestazione e ci impegniamo che sia sempre al passo coi tempi. Questo evento, anche guardando gli stand presenti, rispecchia l’evoluzione del settore del gioco che si è modificato molto negli anni, soprattutto grazie all‘online che ha cambiato completamente il panorama. Crediamo sia un grande risultato e ci auspichiamo di continuare così ancora a lungo”. È quanto ha dichiarato l’Amministratore Delegato di IEG, Corrado Peraboni, nel discorso d’apertura della Fiera.

Presente anche l’assessora di Rimini, Francesca Mattei, che ha affermato: “È un orgoglio poter ospitare una fiera dedicata all’amusement. Rimini è stata da sempre la capitale del divertimento, ma dobbiamo guardare ad esso sempre più nel tratto della responsabilità. Questo è un luogo di innovazione e cambiamento e credo che possa essere il posto adatto per aggiornarsi sulle nuove tecnologie, come quella dell’Intelligenza Artificiale che sarà una grande sfida per tutti i comparti economici”.convegno enada rimini 2024 modera fabio felici agimeg

Domenico Distante, presidente della Sapar, ha detto: “Ringrazio le istituzioni presenti all’apertura di questa Fiera, che rendono onore ad un importante settore come quello del gioco pubblico. La tutela delle piccole e medie imprese è cruciale nel nostro lavoro. La normativa si sta evolvendo, infatti ieri è stato approvata la Legge sul gioco online e attendiamo quella sul fisico. Ribadisco che le nostre attività sono le paladine della sicurezza e della legalità e per questo vanno assolutamente salvaguardate”.

È infine intervenuto il presidente di Euromat, Jason Frost: “È un onore per me essere qui. Dando un’occhiata agli stand presenti ad Enada si capisce che il settore sta facendo grandi progressi. Euromat è nata nel 1997 e rappresentiamo diverse associazioni che operano in vari mercati europei. In Europa c’è un drastico calo dell’uso del contante e ciò porta il gioco fisico a diversi evolvere. Euromat ha creato una task force per relazionarsi con le istituzioni affinché vengano, oltre ai contanti, anche altri metodi di pagamento”. ac/AGIMEG