La Serie A riparte dopo la sosta-nazionali e la sua capolista vuole tenersi la leadership. Il Napoli di Antonio Conte proverà ad approfittare di Roma-Inter per rimanere in vetta e, magari, allungare sulle inseguitrici. Di fronte per gli ex campioni d’Italia ci sarà l’Empoli, che sta stupendo tutti con un avvio d’alta classifica. D’Aversa e i suoi hanno ottenuto 10 punti e molte reti inviolate, ed ora provano a ripetersi contro una candidata al titolo.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
L’Empoli è reduce dal ko la Lazio, che ha sancito la prima sconfitta stagionale per i toscani. La formazione di D’Aversa, che ha collezionato 10 punti in 7 gare, non aveva mai perso: due vittorie e quattro pareggi prima del confronto coi biancocelesti.
Di fronte ci sarà un Napoli che ha cambiato rotta col mercato e con un’idea tattica diversa, dopo il disastro di Verona. Da allora gli azzurri sono stati un’autentica corazzata: cinque vittorie e un pareggio, contro la Juventus, per prendersi la vetta con 16 punti e il +2 sull’Inter.
IL PUNTO SULL’EMPOLI
In pochi si sarebbero aspettati un Empoli così in alto in classifica e così lontano dalla zona-retrocessione, dopo il secondo giro di boa della Serie A. I toscani hanno sorpreso tutti con una grande organizzazione di gioco e tanti underdog. Dal portiere Devis Vasquez, ex Milan che colleziona clean sheet, al difensore georgiano Goglichidze e al motore della mediana Fazzini, passando per una coppia d’attacco tutta italiana: Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo, in prestito da Inter e Milan, stanno vivendo un’ottima stagionale. È nato così l’avvio dei toscani: 10 punti in 7 gare e pochissimi gol subiti.
IL PUNTO SUL NAPOLI
Gli arrivi di Lukaku e McTominay, come previsto, hanno cambiato il Napoli sotto ogni punto di vista. Innanzitutto i partenopei hanno ripreso a giocare col 4-3-3, abiurato da Conte nella pre-season come “modulo del 10° posto” e rispolverato dopo un paio di prestazioni zoppicanti come unico sistema adatto alla rosa. In secondo luogo sono arrivati gol e risultati. La squadra di Conte ha avuto un buonissimo calendario, ma non perde dalla 1a giornata e ha fermato la Juventus. Un avvio da ricordare, con 16 punti e la leadership in Serie A: +2 sull’Inter, che in questo weekend sfiderà la Roma.
PROBABILI FORMAZIONI
L’Empoli deve valutare Viti, rientrato con un infortunio dall’U21: ballottaggio De Sciglio-Cacace per sostituirlo da braccetto. Per il resto riecco l’undici-tipo per D’Aversa, nonostante sei assenti. Colombo punta con Esposito-Fazzini alle sue spalle, Grassi-Henderson in mezzo, Gyasi-Pezzella esterni. Intoccabili Goglichidze e Ismajli nella difesa toscana.
Di fronte ci sarà un Napoli che non avrà a disposizione Meret e Lobotka, che si è infortunato con la Slovacchia. La sua assenza può spalancare le porte della titolarità a Gilmour, che affiancherebbe Anguissa e McTominay. Intoccabile il tridente con Politano-Kvara dietro Lukaku, stesso discorso per la difesa: Rafa Marin e Mazzocchi dovranno (ancora) aspettare la loro chance.
EMPOLI (3-4-2-1) – Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Cacace; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo.
NAPOLI (4-3-3) – Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
Quote sbilanciate a favore del Napoli, che non ha uno storico recente favorevole contro l’Empoli: solo tre vittorie nelle ultime otto sfide e due ko (per 1-0) nella scorsa stagione. Quest’anno gli azzurri appaiono tutt’altra squadra, ma la gara si preannuncia ostica: i tipster di Netwin consigliano di puntare sull’ X quotato a 3.70. Mercato alternativo l’Under 2.5 quotato a 1.76. cdn/AGIMEG