Emiliano (Gov. Puglia): “Basta ipocrisia di Stato. Se il gioco è legale e regolamentato allora non si può lasciarlo andare alla deriva”. Il VIDEO

Anche il Governatore della Puglia Michele Emiliano è intervento nella puntata, andata in onda ieri sera su Antenna Sud, dedicata al settore del gioco pubblico. La conduttrice della trasmissione ha fatto il punto sulle categorie di lavoratori dimenticate dalla politica, ricordano la manifestazione delle lavoratrici ed imprenditrici del gioco pubblico in piazza a Roma da un mese e parlando anche dell’importanza delle micro imprese del settore. La giornalista ha quindi chiesto ad Emiliano se non si corra il rischio, penalizzando le attività legali, di favorire la criminalità e come poter tutelare le imprese di gioco. “Qui c’è tutta l’ipocrisia dello Stato che da un lato non può fare a meno di queste aziende che gli danno un gettito enorme, equiparabile ad una manovra Finanziaria, dall’altro ha trasformato il gioco in una malattia visto che ci sono fondi nell’Asl per curare la ludopatia come si cura la tossicodipendenza. Poi però quando il sistema gioco, che ha tantissimi addetti, deve essere salvaguardato non interviene e non lo aiuto con nessuno tipo di intervento economico. Questa ipocrisia non va bene – ha sottolineato Emiliano – Io non sono favorevole al gioco, lo dico apertamente ed invito le persone a non giocare. Però se questo settore è legale, se questo settore viene regolamentato per non farlo finire nelle mani della criminalità organizzata e noi accettiamo questo sistema allora non si può lasciarlo morire in questa maniera. E’ un modo di fare che non mi appartiene come metodo umano e politico”.

lp/AGIMEG